Il dualismo sessuale e il potere maschile. Una risposta a Christian Raimo
Nell’articolo uscito il 27 aprile sul blog letterario minima et moralia scrive Christian Raimo: «La fecondità simbolica della differenza sessuale…
29 Apr 2021 - 21:00
Nell’articolo uscito il 27 aprile sul blog letterario minima et moralia scrive Christian Raimo: «La fecondità simbolica della differenza sessuale…
29 Apr 2021 - 21:00
La scorsa settimana Gad Lerner, conduttore della rassegna stampa di Radio Tre, Prima Pagina, rispondendo a una ascoltatrice che aveva…
25 Mar 2021 - 12:00
È da molto tempo che il rapporto tra i sessi non è più visto come “questione femminile” e le donne…
06 Mar 2021 - 20:00
La politica si è personalizzata, ma nella vita personale sembrano restare ancora confinate esperienze a cui non si riconosce il…
02 Mar 2021 - 19:30
La violenza sulle donne è l’atto di nascita della politica e del suo inevitabile declino. Dire che è “un fenomeno…
06 Feb 2021 - 16:00
Come spesso accade, dietro il paravento del “rispetto della legalità”, si da corso alle peggiori violenze. Tale si può considerare…
28 Gen 2021 - 14:30
Raramente un passaggio d’anno si è caricato di tanti interrogativi, sospiri di sollievo e aspettative, come quello che ci siamo…
07 Gen 2021 - 07:00
Nei dibattiti televisivi la domanda ricorrente che viene fatta a politici e medici è quante persone possono sedere insieme alle…
10 Dic 2020 - 14:00
Il 19 ottobre 2016, a seguito dello stupro e del femminicidio della giovane Lucìa Pérez, le donne argentine proclamano uno…
23 Nov 2020 - 19:27
I commenti che in Italia hanno fatto seguito all’esito delle elezioni americane hanno visto, soprattutto sui social, dove il pensiero…
15 Nov 2020 - 21:30
Tra chi svela una di quelle verità che sono sotto gli occhi di tutti, ma che nessuno ama sentire nominare,…
04 Nov 2020 - 15:00
“Sette tesi per il nostro futuro dai figli della grande sconfitta”, è il titolo di una interessante riflessione di Dario…
28 Ott 2020 - 18:00
Nella rassegna stampa di lunedì 12 ottobre 2020 è stato dato un insolito rilievo a quella che viene ormai definita…
17 Ott 2020 - 16:30
La morte è un problema politico? La risposta è sì, tenuto conto che l’atto di nascita della politica poggia sulla…
03 Ott 2020 - 20:30
L’idealizzazione della donna madre non ha mai potuto nascondere l’aspetto ibrido di una figura a cui i teorici dell’amore romantico,…
10 Set 2020 - 18:30
Fino a pochi giorni fa, prima che i giornali riportassero gli esiti delle analisi scientifiche, la verità sulla morte del…
28 Ago 2020 - 20:30
Non è stato facile per i movimenti femministi far in modo che esperienze essenziali dell’umano, come la sessualità, la maternità,…
12 Ago 2020 - 20:15
Razzismo, sessismo, colonialismo, capitalismo, specismo, le diverse forme che ha preso il dominio patriarcale nel corso della storia, arrivano oggi…
10 Lug 2020 - 15:30
Nell’analisi di uno dei più famosi casi clinici di Freud, “Il caso Dora”, c’è un passaggio interessante per quanto riguarda…
04 Lug 2020 - 17:20
Nei mesi del “confinamento” le città, le piazze, le vie si sono fatte deserte – invisibili i pochi che hanno…
18 Giu 2020 - 15:30