Incidente probatorio, cosa è e come funziona
L’articolo 392 del codice di procedura penale prevede l’istituto dell’incidente probatorio. Consiste in un’udienza che si svolge in camera di […]
28 Ott 2019 - 19:14
L’articolo 392 del codice di procedura penale prevede l’istituto dell’incidente probatorio. Consiste in un’udienza che si svolge in camera di […]
28 Ott 2019 - 19:14
GUP è l’acronimo che indica il Giudice dell’Udienza Preliminare. Si tratta della figura che il codice di procedura penale prevede […]
25 Ott 2019 - 18:54
Il rinvio a giudizio è disciplinato all’articolo 416 e successivi del codice di procedura penale italiano. È un istituto che […]
25 Ott 2019 - 18:36
Sono figure centrali nel voto per il Presidente degli USA. Anche in Italia c’è una loro versione
23 Ott 2019 - 19:57
Il termine spread indica una differenza tra due tassi che viene misurata in punti base. In inglese infatti il termine […]
22 Ott 2019 - 12:38
La Corte Costituzionale è un organo di garanzia costituzionale. La sua struttura ordinaria si compone di 15 giudici. Un terzo […]
21 Ott 2019 - 18:33
È il titolare del potere esecutivo in Italia. Sono stati in tutto 29 i primi ministri della Repubblica italiana
21 Ott 2019 - 13:11
Nessuna donna ha mai ricoperto la prima carica dello Stato
18 Ott 2019 - 17:50
L’acronimo CSM sta per Consiglio Superiore della Magistratura. È un organo di rilievo costituzionale e dell’autogoverno della magistratura ordinaria. Il […]
18 Ott 2019 - 17:31