Ambiente

L’ambiente in ogni senso, dall’ecologia alla sostenibilità, vengono messi in risalto tutti i temi riguardanti il nostro futuro

This picture released by the Italian firefighters shows an aerial view of the Prato area after floods hit Tuscany region, central Italy, Friday, Nov. 3, 2023. (Italian Firefighters – Vigili del Fuoco via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
Il punto

La bell’Italia alluvionata: tutte le piaghe che minacciano la sostenibilità ambientale

Le recenti alluvioni in Italia non sono un semplice campanello d’allarme che provoca anche gravissimi impatti sociali, ma una sirena spiegata che non può essere ignorata. Per proteggere le nostre città e le generazioni future, è necessaria una rivoluzione verde urbana

17 Nov 2023 - 11:45

Blitz di Ultima Generazione a Milano, vernice rossa sull’Arco della Pace: “Così puniamo ricchi e potenti…”
Sette attivisti in Questura

Blitz di Ultima Generazione a Milano, vernice rossa sull’Arco della Pace: “Così puniamo ricchi e potenti…”

Imbrattato con vernice rossa l’Arco della Pace, in piazza Sempione a Milano. E’ il risultato dell’ultimo blitz di Ultima Generazione,…

15 Nov 2023 - 17:47

A man stands by mud covered belongings in front of his house in Campi di Bisenzio, in the central Italian Tuscany region, Friday, Nov. 3, 2023. Record-breaking rain provoked floods in a vast swath of Tuscany as storm Ciaran pushed into Italy overnight Friday, trapping people in their homes, inundating hospitals and overturning cars. At least three people were killed, and four were missing. (AP Photo/Gregorio Borgia) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
"Evento unico negli ultimi 300 anni"

Toscana allagata, tempesta Ciaran sottovalutata: allerta rossa solo a Lucca, città devastate

Giani traccia il bilancio: «In quattro ore una media di 200 millimetri caduti, nemmeno nell’alluvione del 1966». Ma il pericolo era rosso solo in provincia di Lucca

04 Nov 2023 - 07:27

Uovo di pinguino abbandonato dalla madre si schiude grazie all’aiuto umano. Una malformazione del becco impediva al pulcino di uscire
Nato grazie all'intervento umano

Uovo di pinguino abbandonato dalla madre si schiude grazie all’aiuto umano. Una malformazione del becco impediva al pulcino di uscire

È stato lo staff del SeaWorld di San Diego a prendersi cura del pulcino quando ha capito che da solo non riusciva a liberarsi del guscio. Un video racconta la sua nascita

31 Ott 2023 - 14:47

Polemiche in Australia, troppi cavalli selvaggi danneggiano i terreni: cacciatori sugli elicotteri pronti ad abbatterli
Il piano

Polemiche in Australia, troppi cavalli selvaggi danneggiano i terreni: cacciatori sugli elicotteri pronti ad abbatterli

Il fine è quello di proteggere la vegetazione e la fauna selvatica all’interno del Parco Nazionale Kosciuszko, uno dei più grandi del Paese

27 Ott 2023 - 14:03

Agricoltura sociale per l’inclusione, l’originalità del caso italiano
Sostenibilità

Agricoltura sociale per l’inclusione, l’originalità del caso italiano

Il fenomeno dell’agricoltura sociale in Italia non si è sviluppato in seguito ad un bando pubblico del PSR, nasce come scelta di vita di piccoli imprenditori agricoli che già avevano scelto di praticare l’agricoltura – molto spesso biologica – e che hanno aperto le porte delle loro aziende a soggetti svantaggiati e progetti di educazione ambientale

22 Ott 2023 - 11:54

Lo storico accordo tra Eni e Regno Unito: 20 miliardi di sterline per il trasporto e stoccaggio delle emissioni di CO2
Sostenibilità

Lo storico accordo tra Eni e Regno Unito: 20 miliardi di sterline per il trasporto e stoccaggio delle emissioni di CO2

L’intesa rappresenta un passo importante verso la piena operatività di HyNet North West come primo business regolato al mondo in ambito CCS

20 Ott 2023 - 14:49

Campania, la lunga agonia del fiume Sarno: i veleni nelle acque e il sogno di un risanamento ambientale iniziato trent’anni fa
Il sogno di un risanamento ambientale

Campania, la lunga agonia del fiume Sarno: i veleni nelle acque e il sogno di un risanamento ambientale iniziato trent’anni fa

Il fiume Sarno, che scorre in Campania, è una delle tristi testimonianze della lotta dell’ambiente contro gli effetti devastanti dell’urbanizzazione…

19 Ott 2023 - 15:50

Per la transizione energetica mondiale il rischio di fallire è dietro l’angolo: il trilemma fra costi climatici, politici e sostenibilità fiscale
Il rischio di fallire dietro l'angolo

Per la transizione energetica mondiale il rischio di fallire è dietro l’angolo: il trilemma fra costi climatici, politici e sostenibilità fiscale

I legislatori, europei e nazionali, dovranno essere in grado di compiere scelte coraggiose ma allo stesso tempo bilanciate su clima ed energia

18 Ott 2023 - 11:00

Campi Flegrei, evacuazione improvvisa costerebbe 30 miliardi (1% del Pil): “Va programmata progressivamente”. La terra tremerà ancora, eruzione possibile
I tempi sarebbero estremamente rapidi, nell'ordine delle ore

Campi Flegrei, evacuazione improvvisa costerebbe 30 miliardi (1% del Pil): “Va programmata progressivamente”. La terra tremerà ancora, eruzione possibile

“Impensabile e costosissima un’evacuazione improvvisa e repentina in zona flegrea, così come previsto dai Piani di emergenza, stimata in oltre…

28 Set 2023 - 16:16

Campi Flegrei, Doglioni (Ingv): “Scenario peggiore è un’eruzione simile a quella del 1538. Non sappiamo né quando né dove”
"Il vulcano è attivo, non si spegnerà"

Campi Flegrei, Doglioni (Ingv): “Scenario peggiore è un’eruzione simile a quella del 1538. Non sappiamo né quando né dove”

“Sono due i possibili scenari relativi all’evoluzione della situazione dei Campi Flegrei: il migliore è che la crisi di bradisismo…

28 Set 2023 - 13:18

Campi Flegrei, tra terremoti (5mila scosse nel 2023) e rischio eruzione i cittadini vivono con la caldera sotto casa
Fatalismo all’italiana e abusivismo edilizio

Campi Flegrei, tra terremoti (5mila scosse nel 2023) e rischio eruzione i cittadini vivono con la caldera sotto casa

Non c’è posto al mondo dove il respiro della Terra è più visibile, dove si può vedere, ascoltare e persino…

28 Set 2023 - 12:39

Inflazione verde, ecco quanto costa la transizione ecologica
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Inflazione verde, ecco quanto costa la transizione ecologica

Rimandare le azioni per contrastare il cambiamento climatico può costare di più che gestire la transizione ecologica, ma rendere “green” le nostre città richiede tempo se non si vogliono creare ampi divari sociali.

22 Set 2023 - 12:49

Campi Flegrei, esperti divisi: “Terremoto non è il problema, richiamo di evacuare cittadini a eruzione in corso”, “impossibile fare previsioni”
De Luca: "Affinare piani di fuga"

Campi Flegrei, esperti divisi: “Terremoto non è il problema, richiamo di evacuare cittadini a eruzione in corso”, “impossibile fare previsioni”

Come era prevedibile non è possibile avere nessun dato precursore di un’eruzione e la situazione del piano di evacuazione va…

20 Set 2023 - 18:24

Valore e know-how, il futuro è green: l’Europa vinca la sfida per la sostenibilità
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Valore e know-how, il futuro è green: l’Europa vinca la sfida per la sostenibilità

La guerra Russia-Ucraina ha messo in evidenza come sia necessario recidere il legame con le fonti fossili per affidarsi a un sistema energetico rinnovabile, sicuro, puro, green. Ecco perché è quanto mai necessario investire in modo massiccio nelle rinnovabili.

19 Set 2023 - 12:00

Terremoto, scossa di magnitudo 4.8 nel Fiorentino: “Cautela per le prossime ore” | Centinaia di persone in strada anche a Firenze
Live

Terremoto, scossa di magnitudo 4.8 nel Fiorentino: “Cautela per le prossime ore” | Centinaia di persone in strada anche a Firenze

Scossa di terremoto, di magnitudo tra 4.6 e 5.1, nel Comune di Marradi, nel Fiorentino. L’evento sismico si è verificato…

18 Set 2023 - 08:18

Xylella Fastidiosa: le ambiguità di Giuseppe Conte e le bufale diffuse dal blog di Beppe Grillo
L'ex premier dice di voler seguire la scienza ma poi strizza l’occhio ai negazionisti

Xylella Fastidiosa: le ambiguità di Giuseppe Conte e le bufale diffuse dal blog di Beppe Grillo

Cosa pensano davvero della questione Xylella l’ex premier e il M5S? Mentre nella scorsa legislatura venne votata favorevolemente la relazione sul batterio che invitava a seguire i dettami della scienza, sul blog di Grillo ancora proliferano le bufale.

17 Set 2023 - 10:00

La Lombardia può diventare la regione del Bene-Essere
Lettera aperta a firma del sindaco di Segrate

La Lombardia può diventare la regione del Bene-Essere

La Lombardia non può rinunciare ad essere anche in campo ambientale la regione guida in Italia e non solo. Ce la possiamo fare e c’è chi lo sta facendo con decisioni coraggiose: alcune riflessioni di un sindaco dalla forte vocazione ecologista.

14 Set 2023 - 12:00

Ambiente: diciamo sì ai termovalorizzatori o finiremo sommersi dai rifiuti
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Ambiente: diciamo sì ai termovalorizzatori o finiremo sommersi dai rifiuti

La scelta è fra procedere con i termovalorizzatori o finire seppelliti dall’immondizia, con buona pace di chi, anche in Sicilia, fa muro con il proprio ambientalismo esasperato.

12 Set 2023 - 12:00

A child reacts after inspecting the damage caused by the earthquake, in her town of Amizmiz, near Marrakech, Morocco, Sunday, Sept. 10, 2023. An aftershock rattled Moroccans on Sunday as they prayed for victims of the nation’s strongest earthquake in more than a century and toiled to rescue survivors while soldiers and workers brought water and supplies to desperate mountain villages in ruins. (AP Photo/Mosa’ab Elshamy)
Dovremmo essere noi italiani, avendo alle spalle sia catastrofi impressionanti che soluzioni costruttive, gli insegnanti di prevenzione

Sisma in Marocco: cosa può insegnare la Storia (e l’Italia)

La catastrofe più imprevedibile, subdola e distruttiva. Alle 23 e 11 di venerdì scorso, con uno spietato colpo di magnitudo 6.8 sulla scala Richter partito dalle fagli a 11 km di profondità, in 30 secondi ha ridotto villaggi in un inferno di polvere e macerie.

12 Set 2023 - 10:30

FSRU GOLAR TUNDRA 
RIGASSIFICATORE
NAVE RIGASSIFICATRICE 
NAVI RIGASSIFICATRICI
GAS NATURALE LIQUEFATTO OLT OFFSHORE LNG TOSCANA PIOMBINO
Rifiutare un impianto vicino casa nostra significa avere bollette più care

Caro Fabio Fazio, basta con le balle sul rigassificatore di Vado Ligure

Il dibattito sulla presenza del rigassificatore in Liguria ha assunto una dimensione surreale, priva di attinenza con la realtà. Anche Fabio Fazio vi prende parte, senza prima essersi informato nel dettaglio del progetto. Ma i paventati rischi per la sicurezza e per le ricadute sul turismo sono timori infondati. Vediamo perchè.

12 Set 2023 - 07:00

ARCHIVIO PER ANNO: 20192020202120222023