Cop28 a Dubai, gli iceberg si stanno sciogliendo e le parole non bastano più
Più di tante parole e dei modelli previsionali che saranno presentati a Dubai nella COP 28 sul clima, dal 30…
28 Nov 2023 - 16:26
Più di tante parole e dei modelli previsionali che saranno presentati a Dubai nella COP 28 sul clima, dal 30…
28 Nov 2023 - 16:26
Le quattro recenti pazzesche alluvioni ci indicano che tutto è cambiato, e non sono più accettabili ritardi nella difesa di troppi territori indifesi o con difese immaginate per altre epoche e altre fasi climatiche. Siamo fin troppo vulnerabili lungo le fasce costiere, nelle aree centrali, sulle ampie pianure e sulle isole
09 Nov 2023 - 11:26
Se vi sono eventi nella storia nazionale che impongono uno scatto di responsabilità e persino di unità nazionale, uno di…
04 Nov 2023 - 07:08
Il Mose regge facendo “scudo” con la migliore tecnica e tecnologia mostrando al mondo la soluzione tutta Made in Italy
02 Nov 2023 - 19:53
Resta imbrigliato tra i conflitti aperti e non gestiti, tra un comitatismo Nimby e tutte le istituzioni
01 Nov 2023 - 14:56
Era un Dario Fo con la matita, un Benigni dalla battuta fulminante, un poeta perennemente ispirato, un raffinato giornalista. Ci ha lasciati a 83 anni il vignettista più famoso d’Italia, da un anno combatteva con un brutto male. A 37 anni la diagnosi alla retina, sapeva che sarebbe diventato quasi cieco, ma Sergio aveva la vista più lunga di tutti…
24 Ott 2023 - 08:41
È stato tante cose insieme, Sergio. Un Dario Fo con la matita, un Benigni della battuta, un combattente fino all’ultimo respiro, un raffinato intellettuale, un genio della battuta fulminante.
21 Ott 2023 - 12:25
Un silenzio spettrale sovrasta l’insopportabile ferita di cemento che provocò la strage che sconvolse il mondo la notte del 9…
09 Ott 2023 - 09:38
La rivoluzione di Francesco è nel non trovare più giustificazioni nell’altrove, ma qui ed ora e nelle scelte dei governi del mondo
05 Ott 2023 - 07:00
Non c’è posto al mondo dove il respiro della Terra è più visibile, dove si può vedere, ascoltare e persino…
28 Set 2023 - 12:39
Era la calda notte tra il 18 e il 19 luglio del 64 a.C. quando, dalla zona delle botteghe artigiane, sul lato…
23 Ago 2023 - 09:30
Il cronoprogramma non marcia come dovrebbe verso il traguardo del 31 luglio del 2026, giorno in cui i cantieri dovranno essere chiusi pena la restituzione dei fondi impegnati
11 Ago 2023 - 09:30
L’altro ieri sera, Venezia ha mostrato le sue difese contro 100 centimetri di acqua alta, risalita intorno alle 23.15 spinta dal vento di scirocco e bora, come il 28 agosto del 1995
03 Ago 2023 - 20:38
Nello Stivale ci sono ancora 895 agglomerati comunali fuorilegge sui complessivi 3.193
25 Lug 2023 - 14:12
Correva l’anno 1788 e Wolfgang Goethe, nel resoconto dei suoi due anni di Grand Tour in Italia, elogiava la capitale…
09 Lug 2023 - 19:37
Una strategia per gli eventi climatici. Ormai oltre cento disastri colpiscono il territorio italiano ogni anno, prevenire è meglio che curare
25 Giu 2023 - 10:57
Se c’è un elemento naturale strettamente dipendente dalle infrastrutture, questo è l’acqua. Che va prelevata, controllata, distribuita, utilizzata, depurata dal…
22 Giu 2023 - 11:20
Forse, mai come oggi, andrebbe riletto Francesco Guicciardini che in pieno Rinascimento, mezzo millennio fa, ammoniva: «Gli errori di chi…
20 Mag 2023 - 08:05
La pioggia di due mesi caduta in poche ore, fiumi in secca e improvvisamente ingrossati anche oltre i dieci metri…
04 Mag 2023 - 08:30