Milano

Foto LaPresse – Vince Paolo Gerace
Ambrogio

Milano chiama ma la politica risponde male. La città delle opportunità diffuse uccisa dai bassi stipendi, dal costo delle case e dalla mancanza di sicurezza

Sicurezza, costo della vita, casa, immigrazione, lavoro: tra urgenze e vere emergenze il 2025 deve essere decisivo per la metropoli. Idee e intenzioni per non rimanere indietro

12 Gen 2025 - 10:30

Photo by Marco Ottico/Lapresse
Il sindaco

Milano e il dopo Sala: la città non va amministrata ma sentita

Siamo convinti che faccia bene anche al suo sforzo presente e prossimo avere attorno gente che più che al “dopo Sala” pensa all‘“adesso Milano”.

12 Gen 2025 - 10:03

Milano tocca il fondo: locale di 19 metri quadri a 850€ al mese. Una finestra e il divano letto, ma è “vicino all’università”
Il dramma del caro casa

Milano tocca il fondo: locale di 19 metri quadri a 850€ al mese. Una finestra e il divano letto, ma è “vicino all’università”

L’ultima mini-casa di lusso meneghina viene mostrata nel corso del programma Zona Bianca. È l’ennesima follia di una Milano che…

30 Dic 2024 - 11:57

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta
Ambrogio

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta

Secondo alcuni indicatori, Milano fatica a trovare la sua direzione: in affanno su scelte strategiche, guarda poco oltre i suoi confini. Per competere davvero in Europa, il primato economico non è sufficiente: servono investimenti e anche una giustizia più efficiente

22 Dic 2024 - 11:00

Natale, sotto l’albero i milanesi vorrebbero un ‘Salva Milano’.  Il piano casa e le disuguaglianze sociali
Il punto

Natale, sotto l’albero i milanesi vorrebbero un ‘Salva Milano’. Il piano casa e le disuguaglianze sociali

Dal lavoro povero alla crisi abitativa, il capoluogo lombardo scivola in classifica per ricchezza e qualità della vita. Crescono le disuguaglianze sociali e si affievolisce il riformismo che un tempo guidava il rilancio della metropoli

22 Dic 2024 - 09:30

Foto LaPresse – Mourad Balti Touati
27/09/2018
Ambrogio

La trasformazione di Milano negli anni ’80: da città operaia a capitale del terziario. E quello scontro interno sul futuro del socialismo

Gli anni ‘80 segnarono il passaggio da città operaia a capitale del terziario. Mentre la sinistra milanese viveva lo scontro interno sul futuro del socialismo

15 Dic 2024 - 15:00

©LaPresse
anni ’90
Ambrogio

Il grande ruolo dei cattolici e l’illusione che la magistratura potesse riempirlo

Tra parrocchie, associazioni e comitati di quartiere, Milano viveva un vuoto di rappresentanza politica e l’illusione che la magistratura potesse riempirlo

15 Dic 2024 - 13:00

Altro che “Milano da bere”. Gli anni ’80 in Lombardia: il peso dell’industria e l’identità di sviluppo
Ambrogio

Altro che “Milano da bere”. Gli anni ’80 in Lombardia: il peso dell’industria e l’identità di sviluppo

In quegli anni, i cambiamenti resero la città uno dei centri di attrazione nel mondo. Trovarono terreno fertile nel tessuto amministrativo (ancor meglio politico) che è riuscito a consolidare il legame tra sistema formativo, impresa e società

15 Dic 2024 - 12:00

I formidabili anni ’80 di Milano e il parallelismo con quelli di oggi
Ambrogio

I formidabili anni ’80 di Milano e il parallelismo con quelli di oggi

Dobbiamo gratitudine, riconoscenza e onore a una storia che ha salvato Milano e innerva molte delle cose che vediamo oggi. Dobbiamo dire Grazie a Carlo Tognoli e Paolo Pillitteri.

15 Dic 2024 - 11:00

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”
L'intervista

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”

Ugo Finetti, già direttore di Critica Sociale, Segretario della Federazione milanese del PSI nel 1979, capogruppo del Partito Socialista Italiano a Palazzo Marino dal 1980 al 1985 e poi Vicepresidente della Regione Lombardia, parla degli anni in cui Milano cambiava pelle

15 Dic 2024 - 10:30

Maledetti urbanisti, hanno rovinato l’urbanistica
Ambrogio

Maledetti urbanisti, hanno rovinato l’urbanistica

L’intera legislazione urbanistica regionale di questi anni appare ispirata da un mix di autoreferenzialità tra urbanisti e politica locale, sempre alla ricerca di un più incerto consenso elettorale.

15 Dic 2024 - 08:30

L’occasione di Milano è nell’Artigianato: tra tradizione e innovazione tecnologica
Ambrogio

L’occasione di Milano è nell’Artigianato: tra tradizione e innovazione tecnologica

Milano, una città che da sempre ha saputo coniugare tradizione e innovazione, si trova oggi di fronte a una sfida…

08 Dic 2024 - 12:11

Milano e l’Artigianato, nuovi percorsi per giovani e donne verso un futuro più inclusivo
Ambrogio

Milano e l’Artigianato, nuovi percorsi per giovani e donne verso un futuro più inclusivo

I numeri parlano di un artigianato che va ben oltre il concetto più tradizionale di piccola manifattura. Digitale e ricambio generazionale sono i driver per un settore sul quale la città può puntare. Innovazione, sostenibilità e nuovi percorsi per giovani e donne, verso un futuro più inclusivo

08 Dic 2024 - 12:09

Università a Milano: più iscritti, ma dall’Erasmus si fugge. Il caro-vita spaventa gli studenti stranieri
Ambrogio

Università a Milano: più iscritti, ma dall’Erasmus si fugge. Il caro-vita spaventa gli studenti stranieri

A incidere negativamente in questo senso sono sicuramente i trend negativi legati al costo della vita e degli affitti, ma anche i problemi della sicurezza e del sistema della mobilità: spunti di riflessione imprescindibili se si vuole davvero puntare a valorizzare Milano come luogo chiave per il capitale umano del presente e del futuro.

01 Dic 2024 - 13:00

Milano cerca casa, la strada per avere più affitti a prezzi sostenibili
Ambrogio

Milano cerca casa, la strada per avere più affitti a prezzi sostenibili

In passato Milano seppe far crescere quartieri civili, servizi, collegamenti a misura dell’economia, del lavoro, degli ingressi. Siamo certi che sappia farlo ancora.

01 Dic 2024 - 12:06

Milano e l’emergenza abitativa: in sette anni affitti al +22%. Il sistema universitario in panne
Ambrogio

Milano e l’emergenza abitativa: in sette anni affitti al +22%. Il sistema universitario in panne

Dall’impegno delle fondazioni, ai progetti universitari, i soggetti civici che da sempre sono la forza di Milano, mettono in campo idee e azioni. Ma la città esige una visione politica chiara e coerente: “Nessuna tentazione di semplificazioni che ci portino a cercare soluzioni facili”

01 Dic 2024 - 12:02

Corvetto, i disordini sintomo di un fallimento più profondo. Quel vuoto riempito da rabbia e nichilismo
L'analisi

Corvetto, i disordini sintomo di un fallimento più profondo. Quel vuoto riempito da rabbia e nichilismo

Milano deve urgentemente avviare un nuovo percorso di ripensamento di sé, con lo spirito di chi torna alle origini e cerca nelle sue peculiarità ambrosiane ciò che è da valorizzare.

28 Nov 2024 - 16:30

Milano, tra contraddizioni e opportunità. Le proposte libdem per rilanciare la città
I cinque punti

Milano, tra contraddizioni e opportunità. Le proposte libdem per rilanciare la città

“Nel primo trimestre di quest’anno sono state costruite 600 abitazioni, contro un fabbisogno di 9000”, “Deve ambire a diventare una Zona Economica Speciale dedicata all’Intelligenza Artificiale”, “Il Comune faccia l’arbitro tra chi fornisce i servizi pubblici ed esca dall’economia cittadina”

24 Nov 2024 - 16:40

Convention Libdem, gli irriducibili riformisti milanesi
Ambrogio

Convention Libdem, gli irriducibili riformisti milanesi

Se vince Milano, vince l’Italia, se Milano si ferma, l’Italia si inchioda. E questo vale anche per i riformatori, i popolari e i liberali.

24 Nov 2024 - 15:03

Milano, il toto-sindaco per il dopo Sala: l’endorsement di La Russa per Lupi, ipotesi candidatura per Majorino e per ex rettore Resta
A due anni dal voto

Milano, il toto-sindaco per il dopo Sala: l’endorsement di La Russa per Lupi, ipotesi candidatura per Majorino e per ex rettore Resta

L’endorsement di La Russa nei confronti di Lupi accende il balletto dei nomi per il dopo Sala. Tra centrodestra in cerca di una quadra e sinistra che rivendica il ruolo della politica

18 Nov 2024 - 12:42

La formazione del futuro passa dall’IA, la Lombardia ci pensa già dalla scuola. Tironi: “Vogliamo essere i primi”
La prima iniziativa in Italia

La formazione del futuro passa dall’IA, la Lombardia ci pensa già dalla scuola. Tironi: “Vogliamo essere i primi”

Prima iniziativa in Italia. L’assessore a istruzione e lavoro Tironi: «Un progetto importante, al passo con i tempi che stiamo vivendo, con un cambiamento senza precedenti nella società»

17 Nov 2024 - 14:00

Milano, la grande disillusione: trent’anni di stipendi al palo e il PD rimane immobile
Schlein silente sui contratti territoriali

Milano, la grande disillusione: trent’anni di stipendi al palo e il PD rimane immobile

Il partito di Schlein governa la metropoli da 13 anni, ma rimane immobile. Il rapporto tra stipendi e costo della vita presto diventerà un problema nazionale

17 Nov 2024 - 13:00

Milano, il balletto dei nomi per il nuovo sindaco
Ambrogio

Milano, il balletto dei nomi per il nuovo sindaco

Se qualcuno comincia a fare nomi, non si può fingere che non significhi nulla, ma anche il rumor, perfino la provocazione deve tenere presente che non è lecito fare esercizi astratti, mentre è la stessa metropoli italiana che sta dettando l’agenda di qualsiasi campagna elettorale.

17 Nov 2024 - 11:12

Milano, stipendi e costo della vita: la mossa riformista diventa questione di sopravvivenza
La rubrica

Milano, stipendi e costo della vita: la mossa riformista diventa questione di sopravvivenza

Lo sbilanciamento nel rapporto tra stipendi e costo della vita a Milano entra nel dibattito cittadino a ottobre dello scorso…

16 Nov 2024 - 07:30

Milano troppo cara, sindacati d’accordo su costi, salari e welfare. La svolta è nella contrattazione di secondo livello
Ambrogio

Milano troppo cara, sindacati d’accordo su costi, salari e welfare. La svolta è nella contrattazione di secondo livello

CISL: «Contrattazione di secondo livello, importante». UIL: «È certamente una leva da utilizzare». CGIL: «Non si alzino gli stipendi usando le tasse degli stessi lavoratori». Lanzoni, Vizza e Stanzione sulle sfide del lavoro nella metropoli

10 Nov 2024 - 08:00

Stipendi, a Milano le diseguaglianze maggiori. Il folle costo della vita e la possibile soluzione di un salario minimo territoriale
Lo scenario

Stipendi, a Milano le diseguaglianze maggiori. Il folle costo della vita e la possibile soluzione di un salario minimo territoriale

Le diseguaglianze toccano a Milano le distanze maggiori. Qui vi sono i settori che crescono vedendo aumentare i profitti, nuove professioni e innovazioni del lavoro creano occasioni più che in qualsiasi altra città, ma la crescita dei lavori poveri si accompagna ad una crescita del costo della vita.

10 Nov 2024 - 07:30

Milano troppo cara, Tommaso Greco: “Affiti al +70% rispetto alla media nazionale. Serve un salario minimo territoriale”
L'intervista

Milano troppo cara, Tommaso Greco: “Affiti al +70% rispetto alla media nazionale. Serve un salario minimo territoriale”

Tomaso Greco (Adesso!): “La contrattazione territoriale? L’occasione per un nuovo welfare”. Il Comune promuova l’adeguamento dei contratti

03 Nov 2024 - 16:00

Milano si deve svegliare: salari, casa e costo della vita. Il tempo sta per scadere
Ambrogio

Milano si deve svegliare: salari, casa e costo della vita. Il tempo sta per scadere

Quelli dei salari e della casa sono i due temi sui quali si gioca in modo ormai evidentissimo e ineludibile il futuro della città e la sua capacità di restare motore del paese e modello di sviluppo.

03 Nov 2024 - 15:20

Milano, il costo della vita divora gli stipendi. Serve una mano dai contratti territoriali
Ambrogio

Milano, il costo della vita divora gli stipendi. Serve una mano dai contratti territoriali

È indispensabile adottare la formula dei contratti territoriali: in Italia sono già uno strumento efficace nel commercio, nell’artigianato e nell’agricoltura per rispondere in modo mirato alle dinamiche locali

03 Nov 2024 - 15:06

Milano sostenibile, Rascaroli: “Dobbiamo ripensare il suolo partendo dalle fonti energetiche. Serve una visione policentrica: le grandi aree dismesse sono grandi occasioni”
L'intervista

Milano sostenibile, Rascaroli: “Dobbiamo ripensare il suolo partendo dalle fonti energetiche. Serve una visione policentrica: le grandi aree dismesse sono grandi occasioni”

Luca Rascaroli, del Politecnico di Milano, spiega che in tutto il paese si sconta un ritardo. «Servono sia un progetto coerente che una città policentrica»

27 Ott 2024 - 16:30

A Milano non piace l’energia pulita: il caso degli impianti di riscaldamento alimentati a biomasse
Ambrogio

A Milano non piace l’energia pulita: il caso degli impianti di riscaldamento alimentati a biomasse

Malgrado tecnologie all’avanguardia che le rendono meno inquinanti e più convenienti del gas, le biomasse continuano ad essere gravate da una specie di stigma. Uno stigma assente, invece, in altri paesi europei

27 Ott 2024 - 10:12

Milano, la metropoli sostenibile è lontana: tra ambizione ecologica e praticità quotidiana
La sfida

Milano, la metropoli sostenibile è lontana: tra ambizione ecologica e praticità quotidiana

Come Milano può trovare il suo equilibrio tra sviluppo e sostenibilità? Coinvolgendo attivamente i cittadini nelle scelte, confrontandosi con le categorie, evitando chiusure e massimalismi.

27 Ott 2024 - 10:07

Malempin, un ragazzino con la testa troppo grossa. Il misterioso senso di colpa di un uomo qualunque
Libri

Malempin, un ragazzino con la testa troppo grossa. Il misterioso senso di colpa di un uomo qualunque

Un altro magnifico Simenon, dove passato e presente si rincorrono. Il dottor Malempin rievoca l’infanzia

20 Ott 2024 - 10:00

Sanità, la sfida di Gianfranco Librandi: “Il privato deve supportare il pubblico”. L’esempio di ‘Saronno in Salute’, beneficenza attiva e attaccamento alla comunità
La testimonianza

Sanità, la sfida di Gianfranco Librandi: “Il privato deve supportare il pubblico”. L’esempio di ‘Saronno in Salute’, beneficenza attiva e attaccamento alla comunità

Un imprenditore parla della sua Fondazione e lancia la sfida alle imprese: “Unire le forze per tutelare la salute”

20 Ott 2024 - 09:30

Sanità e collaborazione tra pubblico e privato, Gallera: “La Lombardia è un modello. San Raffaele e Policlinico i primi due IRCCS d’Italia”
L'intervista

Sanità e collaborazione tra pubblico e privato, Gallera: “La Lombardia è un modello. San Raffaele e Policlinico i primi due IRCCS d’Italia”

 Giulio Gallera, già assessore regionale alla Sanità difende il sistema pubblico-privato «San Raffaele e Policlinico di Milano sono i primi due IRCCS d’Italia»

20 Ott 2024 - 08:30

Giulio Gallera e l’inchiesta per la gestione Covid in Lombardia, tra gogna mediatica e accuse infondate
Ambrogio

Giulio Gallera e l’inchiesta per la gestione Covid in Lombardia, tra gogna mediatica e accuse infondate

Gallera è stato esposto ad una gogna mediatica e politica che ha speculato su accusa gravissime (epidemia, omicidio colposo, rifiuto d’atti d’ufficio), rivelatesi tutte infondate. Il procuratore Chiappani aveva definito l’ultima inchiesta doverosa per “soddisfare la sete di verità della popolazione”.

20 Ott 2024 - 07:30

Piazza Duomo. In occasione della manifestazione per la giornata della liberazione, scontri e tensioni con la polizia. – Cronaca – Milano, Italia – Giovedì 25 Aprile 2024
(Foto Alessandro Cimma/Lapresse)  

Cathedral Square. At liberation day demonstration, clashes and tensions with police. – Chronicle – Milan, Italy – Thursday, April 25, 2024
(Photo Alessandro Cimma/Lapresse)  

Si genera un corteo pro palestina non autorizzato verso cadorna
Gli equilibri dem

La ricetta del campo largo alla milanese con un contorno propal e “più imposte per i ricchi”

Nella metropoli lombarda i dem fanno i conti con la politica nazionale poco riformista. Tra tensioni interne e pressioni esterne, il Pd cerca di mantenere un equilibrio tra tradizione e nuove istanze politiche, con lo sguardo già rivolto verso le future elezioni

14 Ott 2024 - 13:44

Schlein fa fuori capi e capetti del Pd, a Milano liquidano riformismo come vezzo boomer: quale futuro per Sala
Al centro si vince o no?

Schlein fa fuori capi e capetti del Pd, a Milano liquidano riformismo come vezzo boomer: quale futuro per Sala

L e cronache nazionali parlano di una segreteria che “spietata e dotata di rara astuzia” sta facendo fuori uno alla…

13 Ott 2024 - 18:28

ARCHIVIO PER ANNO: 202320242025