La Chiesa è più giovane dell’Italia e si interroga sul futuro. Noi guardiamo indietro
Conclusa oggi – in mondovisione e con tutta la solennità che il caso impone – una celebrazione di morte, la…
26 Apr 2025 - 11:28
Conclusa oggi – in mondovisione e con tutta la solennità che il caso impone – una celebrazione di morte, la…
26 Apr 2025 - 11:28
E dunque anche Giuliano Ferrara – che condusse per mano tanti non credenti come me a scoprire la bellezza e…
23 Apr 2025 - 08:24
La misericordia al centro, l’enfasi sugli ultimi, le riforme incompiute: un pontificato profetico e divisivo, fatto di grandi aperture, riflessi conservatori e tante questioni irrisolte. Simboli forti, confusione dottrinale, Curia spaccata. La Chiesa in cerca di un nuovo ordine
21 Apr 2025 - 21:00
A proposito della sentenza della Suprema Corte inglese che stabilisce (ci voleva una sentenza) che le donne biologiche sono diverse…
18 Apr 2025 - 11:10
Ciò cui stiamo assistendo è la fine della globalizzazione? È su questo tema che bisogna concentrare l’attenzione, il resto è…
08 Apr 2025 - 10:53
Con il “Liberation Day”, Donald Trump ha riscritto in una sola mossa non solo la linea economica della sua amministrazione,…
04 Apr 2025 - 06:01
Questa storia del riarmo collettivo unitario, ovvero dell’esercito europeo, è una chiara trasfigurazione retorica del concetto “non si deve fare…
01 Apr 2025 - 19:17
Maria Elena Boschi ha addirittura detto che vedrebbe meglio un terzo governo Conte piuttosto dell’attuale governo Meloni. Si, parliamo di…
31 Mar 2025 - 15:12
Il conflitto in Medio Oriente è ormai diventato – non solo in Italia – una specie di porto delle nebbie,…
29 Mar 2025 - 12:03
Caro Direttore, ho colto nel tuo editoriale di ieri un’insofferenza enorme per la stagnazione politica italiana. L’accelerazione della Storia scattata…
28 Mar 2025 - 11:04
Bazzichiamo la politica da un certo numero di anni, e sappiamo bene che qualunque disegno ha bisogno di gambe e…
27 Mar 2025 - 09:42
Saper costruire una realistica visione nazionale è il requisito politico di una classe dirigente, sia al governo che all’opposizione, all’altezza…
25 Mar 2025 - 17:24
Prosegue il dibattito partito dall’articolo La sinistra, l’Occidente e la pace del direttore Claudio Velardi
24 Mar 2025 - 10:42
Alla riunione dei capi di Stato e di governo, pur fra molte difficoltà politiche e tecniche, sono state ribadite le…
22 Mar 2025 - 11:53
Questo 2025 sarà pure il caos geopolitico, come dicono in molti, ma ha una logica ferrea. Gli attori sono due…
20 Mar 2025 - 09:45
Sono giunte diverse centinaia di messaggi in risposta all’articolo che ho pubblicato ieri sulla sinistra, l’Occidente e la pace. Ringrazio…
19 Mar 2025 - 15:15
Sono soltanto due le questioni che ormai da mesi governano la scena della guerra di Gaza, che non era cessata…
19 Mar 2025 - 09:38
Nell’immaginario di una persona che si definisce di sinistra, la pace non è solo un obiettivo politico o un’aspirazione etica,…
18 Mar 2025 - 10:59
C’è chi sta in piazza e chi con Mattarella. Noi abbiamo le idee chiare. Siamo con il Presidente. Perché di…
15 Mar 2025 - 12:22
Le grandi multinazionali americane smantellano i dipartimenti dedicati alla diversity & inclusion. Trump piazza i suoi decreti presidenziali come chiodi nella bara del politicamente corretto. Le strade sono due: resistenza o stay behind, entrambe fatali perché non cambieranno nulla
12 Mar 2025 - 20:33
Eutelsat nasce nel 1976 come consorzio pubblico italo-francese per rispondere alla crescente domanda di telecomunicazioni satellitari, sostenendo la trasmissione radiotelevisiva…
12 Mar 2025 - 09:06
Più vengono avanti conflitti globali inediti, anche difficilmente intellegibili, più gli schieramenti politici italiani si rifugiano nelle loro stanche certezze,…
12 Mar 2025 - 06:30
Il pacifista “erasmiano” preferisce la pace più ingiusta alla guerra più giusta (Erasmo da Rotterdam, “Querela pacis”, 1517). Nell’intellighentia di…
11 Mar 2025 - 09:15
Uno schiaffo in faccia alla città, ma prima ancora la rappresentazione plastica di quanto la politica sappia essere pavida. Si…
07 Mar 2025 - 08:55
Noi del Riformista siamo a volte accusati di essere un po’ troppo indulgenti verso la Meloni ed eccessivamente severi nei…
06 Mar 2025 - 06:45
Dopo l’11 settembre 2001, il mondo occidentale si compattò subito. Oggi invece dimentica i suoi valori fondanti e abbandona Zelensky
05 Mar 2025 - 15:30
Ci hanno rubato il passato. Lascia perdere il futuro, perché quello ha più ipoteche di un barone caduto in rovina….
05 Mar 2025 - 11:00
Potrebbe essere l’effetto epocale di un evento epocale. É la nuova Europa che sembra nascere in risposta alla rottura trumpiana…
05 Mar 2025 - 09:18
L’Unione Europea deve fare un salto di qualità sul terreno della difesa. Per farlo deve rivedere alcune clausole del patto…
04 Mar 2025 - 14:40
Estratti dal Vecchio diario scritto da Claudio Velardi nei giorni in cui l’allora premier D’Alema doveva gestire la crisi
03 Mar 2025 - 12:00
Ci vorrà un vero sortilegio per liberare una certa sinistra politica e sindacale dall’abitudine di osservare i problemi del mondo…
01 Mar 2025 - 15:17
L’Occidente è finito. La storia è tornata. La guerra è qui per restare. Tre parti di un’equazione il cui risultato…
28 Feb 2025 - 19:38
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, riemerge un problema a lungo celato sotto un velo di ipocrisia:…
26 Feb 2025 - 11:10
C’è chi sogna il figlio cantante, calciatore, imprenditore, influencer o dottore. Chi vuole che segua le sue orme o che…
25 Feb 2025 - 11:40
Or sono quasi 6 anni scrissi delle difficoltà della transizione energetica a fronte del cortotermismo (neologismo horribilis) della politica; e…
23 Feb 2025 - 16:21
L’avvicinamento di Washington a Mosca e l’allontanamento da Kiev e dai partner europei sancisce inevitabilmente un cambio di paradigma nelle…
21 Feb 2025 - 15:11
Perché in Italia nessuno parla? A Yalta, nel 1945, parlavano tutti. Il mondo era affollato di proclami, slogan, utopie di…
21 Feb 2025 - 09:25
Le democrazie dovrebbero snellire la burocrazia, creare organismi di regolamentazione flessibili, agili, capaci di aggiornarsi con il progresso tecnologico e bilanciare libertà e controllo grazie ai diritti digitali
20 Feb 2025 - 11:08
Vedi, ecco Marina. Si potrebbe dire così, parafrasando il famoso stornello romanesco. E c’è in effetti molto da vedere e…
19 Feb 2025 - 13:01
Negli Stati Uniti si parla spesso dell’Europa come del “grande erbivoro”, un dinosauro ancora pieno di valori, sentimenti, leggi, tradizioni e storia che non conta più nulla nel mondo dei grandi carnivori e mercenari in leasing
18 Feb 2025 - 07:49