Lorenzo Vita

Indian Prime Minister Narendra Modi attends the East Asia Summit at the Association of the Southeast Asian Nations (ASEAN) Summit in Jakarta, Indonesia, Thursday, Sept. 7, 2023. (Yasuyoshi Chiba/Pool Photo via AP)




Associated Press/LaPresse
Only Italy And Spain
Il vertice tra anarchia globale ed economie fragili

G20, l’assenza rumorosa di Xi Jinping e l’ascesa dell’India di Modi: la leadership per il Sud del mondo che dimentica la guerra in Ucraina

È un G20 particolare quello che prende forma in India. Un incontro che attraverso le formalità diplomatiche svela la filigrana…

09 Set 2023 - 12:50

Gli aiuti militari Usa a Taiwan scatenano l’ira della Cina. E un rapporto britannico rischia di innescare altre tensioni
Tra Washington e Pechino

Gli aiuti militari Usa a Taiwan scatenano l’ira della Cina. E un rapporto britannico rischia di innescare altre tensioni

Nelle crepe della politica e del diritto internazionale si fa largo una realtà fatta di divergenze ideologiche ed esistenziali tra le due superpotenze, con il rischio di deflagrare in un conflitto

01 Set 2023 - 13:50

La nuova era dei Brics, il Terzo Mondo non esiste più
Il mondo è in evoluzione. E non meno caotico

La nuova era dei Brics, il Terzo Mondo non esiste più

Il summit di Johannesburg consegna al mondo una novità. Dal 1° gennaio 2024, oltre a Brasile, Russia, India, Cina e…

26 Ago 2023 - 09:00

Iranian Foreign Minister Hossein Amirabollahian sits at his press conference in Tehran, Iran, Sunday, March 19, 2023. (AP Photo/Vahid Salemi)
Le sirene dei Brics

Medio Oriente, l’asse Iran-Arabia Saudita e i legami di Putin con il “sud del mondo”: Usa preoccupati

L’Iran continua a muoversi. E le sue mosse vengono osservate con molta attenzione dagli Stati Uniti, preoccupati dal programma nucleare…

19 Ago 2023 - 10:45

Guerra in Ucraina, controffensiva contraddittoria: Kiev chiede più tempo, Occidente preoccupato sul sostegno a oltranza
I dubbi sul conflitto infinito

Guerra in Ucraina, controffensiva contraddittoria: Kiev chiede più tempo, Occidente preoccupato sul sostegno a oltranza

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, sa che quanto accade sul campo di battaglia si riflette inevitabilmente sul piano…

18 Ago 2023 - 08:23

Cosa sta succedendo il Libia, l’ennesimo bagno di sangue in un Paese dove regna l’anarchia militare
Sangue e violenza

Cosa sta succedendo il Libia, l’ennesimo bagno di sangue in un Paese dove regna l’anarchia militare

Le fonti parlano di più di 50 morti e oltre 140 feriti. È il bilancio delle violenze esplose nella periferia…

17 Ago 2023 - 18:00

Il 15 agosto quella fuga da Kabul: per gli Usa un precedente che rischia di tornare ciclicamente
Afghanistan e Stati Uniti

Il 15 agosto quella fuga da Kabul: per gli Usa un precedente che rischia di tornare ciclicamente

La fine repentina della “guerra infinita” è apparsa, agli occhi di molti osservatori, l’esempio più eclatante di un disimpegno statunitense dal grande Medio Oriente su cui si interrogano tanto i partner quanto i rivali di Washington

15 Ago 2023 - 12:59

Afghanistan luogo dimenticato dal mondo, la crisi umanitaria e la condizione necessaria: collaborare con i Talebani per frenare il disastro
Due anni dopo l’Emirato islamico è una realtà oscura

Afghanistan luogo dimenticato dal mondo, la crisi umanitaria e la condizione necessaria: collaborare con i Talebani per frenare il disastro

Il 12 agosto del 2021 Herat cadeva nelle mani dei Talebani. Lì dove sorgeva Camp Arena, la più importante base…

12 Ago 2023 - 12:04

Diecimila militari al confine: la tensione politica tra Varsavia e Minsk
Il muro polacco e la Bielorussia

Diecimila militari al confine: la tensione politica tra Varsavia e Minsk

Sullo sfondo c’è la divergenza sempre più ampia tra una potenza in ascesa e a forte trazione atlantica come la Polonia e un Paese considerato un protettorato di Vladimir Putin, ovvero la Bielorussia. Ma gli ultimi anni sono stati contraddistinti anche da singoli episodi che hanno fatto crollare i rapporti tra i due Stati

11 Ago 2023 - 13:00

Niger, gli Usa provano ad evitare il caos
Gli sviluppi

Niger, gli Usa provano ad evitare il caos

Approccio diplomatico da parte del segretario di Stato Anthony Blinken: “I fatti non stono stati istigati dalla Russia o da Wagner”. Washington deve capire come riuscire a risolvere la situazione ora che la base di Agadez, il più importante hub strategico Usa nella regione, rischia di avere i giorni contati

09 Ago 2023 - 13:14

Ombre cinesi sul Niger, Xi Jinping è il protagonista meno visibile del Sahel
Pechino è fortemente interessata a comprendere quanto accade

Ombre cinesi sul Niger, Xi Jinping è il protagonista meno visibile del Sahel

Sono passati 63 anni da quando il Niger è diventato indipendente. Era il 3 agosto del 1963, e Niamey si…

04 Ago 2023 - 14:39

Dal Sahel al Medio Oriente: l’importanza delle missioni dei militari italiani all’estero
Operazioni spesso sottovalutate

Dal Sahel al Medio Oriente: l’importanza delle missioni dei militari italiani all’estero

Il golpe in Niger riporta al centro delle cronache anche il lavoro dei militari italiani impegnati all’estero. Nel Paese africano,…

03 Ago 2023 - 16:00

Guerra in Ucraina, la controffensiva di Kiev non decolla e dagli Usa critiche e rischio tregua
Sottovalutata la resistenza russa

Guerra in Ucraina, la controffensiva di Kiev non decolla e dagli Usa critiche e rischio tregua

Le notizie che giungono dal fronte orientale appaiono spesso ambivalenti e parlano dei bombardamenti russi sulle città e i depositi…

03 Ago 2023 - 11:58