BLOG

I miti da sfatare sul mestiere del lobbista

I miti da sfatare sul mestiere del lobbista

Il mestiere del lobbista non è ‘l’apericena’. Per fare il lobbista, andare in giro all’imbrunire per mettere in pratica quello che chiamano “il networking” non serve assolutamente a niente. Eppure continuano a imperversare gli specialisti delle comparsate per agganciare il Tizio e il Caio che contano, per poi millantarne l’amicizia con i poveri clienti sprovveduti, che credono di essere in buone mani quando, quello che si spaccia per lobbista, dice loro “tranquilli, faccio un paio di telefonate e risolvo tutto”.

Vi avverto: non sarà in grado di risolvere nulla. Sarà invece molto bravo ad accampare scuse per non aver raggiunto i risultati sperati: il mood è cambiato, la crisi ha trasformato gli orientamenti, fino ad arrivare alle guerre puniche e all’invasione delle cavallette. Il mestiere del lobbista non è neanche riuscire ad avere accesso ai palazzi del potere, dove tenere incontri riservati e fare accordi segreti. Molti giovani che intendono intraprendere questa professione già si vedono accolti a notte fonda in stanze illuminate solo da qualche abat-jour, seduti su una poltrona di cuoio, mentre sorseggiano un whisky. In tanti anni di professione non ho mai bevuto un whisky con un cliente, né tantomeno con il ministro o il parlamentare di turno.

Infine, il mestiere del lobbista non ti porta neanche a passare le estati in barca con potenziali committenti. Spesso ad agosto si lavora, perché chiudono, per qualche settimana, solo il Parlamento, i Consigli regionali e i Consigli comunali. Tutti gli altri uffici rimangono aperti. La verità è che quello del lobbista è un mestiere in cui si studia e dove vince la passione per i dettagli. Chi svolge questa professione non si occupa di massimi sistemi, di geopolitica o di economia globale, ma di quel dettaglio rilevante per uno specifico settore economico. L’incontro con le Istituzioni è solo il primo punto di approdo, preceduto da studio, approfondimento, analisi e proposte. Se poi vi rimane il tempo per un aperitivo, spero per voi che possiate godervelo con i vostri amici.

 

SCOPRI TUTTI GLI AUTORI