BLOG

Eroi di guerre invisibili, il libro di Claude Francis Dozière

Avvocato e scrittore
Eroi di guerre invisibili, il libro di Claude Francis Dozière

E ogni tanto è bello anche occuparsi di cultura. Claude è un amico, è francese, ma vive in Italia da anni. D’un tratto si scopre scrittore e mi ha chiesto di leggere il suo romanzo. La cosa che mi ha colpito è che lo ha scritto direttamente in italiano. Se non lo avessi saputo non avrei mai pensato che era stato scritto da un francese.

La protagonista è Jane Hattaway, un ufficiale diplomatico delle SAF (Space Armed Forces) che viene nominata capitano di una astronave. Siamo sulla “85” una stazione spaziale nella quale ha la sua sede una sorta di Onu interstellare che riunisce le rappresentanze diplomatiche di tutti gli imperi. È stata creata allo scopo di mantenere una fragile pace dopo una guerra sanguinosa conclusasi con la battaglia di Vattor.

La storia è ambientata nel 2189, un futuro lontanissimo nel quale le vicende si intrecciano tra varie razze aliene molto aggressive e affatto amichevoli tra loro. In special modo sono gli  Hurack, simili a dei grossi rettili, e gli Skatum, dalle fattezze feline, i cui rapporti sono tenuti in equilibrio dalle forze terrestri grazie al timore che esse incutono con la loro superiore potenza militare. Nello scenario muovono vari protagonisti che recitano ognuno il loro gioco e ne nascondono ognuno uno diverso e segreto.

Hattaway, che appartiene alla delegazione terrestre, trova i suoi riferimenti nel colonnello Mentel direttore e comandante della base e nell’ammiraglio Edwards suo diretto superiore. La giovane ufficiale viene incaricata di compiere una missione con la Eirene, la sua nuova nave spaziale, a bordo della quale viene affiancata dal suo equipaggio composto dal vice Achebe, dai tenenti Chen e Kumar e dal veterano Bellini. Durante la missione i ragazzi della Eirene scoprono, in una astronave terrestre abbattuta alcuni anni prima in un apparente conflitto di guerra, un video che dimostra che quella nave aveva ospitato Praz, un famoso ufficiale terrestre, al comando di un misterioso “esercito delle ombre” le cui finalità sembrano appartenere a un segreto che tutti fingono di non conoscere.

Dalle immagini scoprono anche che nella battaglia era stata presente anche una terza nave dalle forme insolite e di origine sconosciute.  Da questa vicenda prende le mosse un avvincente intrigo interstellare nel quale muovono diversi personaggi ognuno teso a raggiungere il suo scopo. Lo scenario è il “giardino”, l’agorà della “85”, e in esso tessono le loro trame Mavut l’ambasciatore degli Alvikian, una razza di fattezze vegetali, Hargart, la generale Skatum e Baax l’ambasciatore Hurack. Hattaway non esiterà a lanciarsi in una pericolosa avventura alla ricerca della verità districandosi tra   personaggi che muoveranno le loro mosse senza scrupoli, ognuno teso alla realizzazione dei propri oscuri disegni.

La struttura narrativa è quella delle scatole cinesi e ogni capitolo è la porta per aprirne una e per svelare un mistero che rimette in discussione la trama sino a quel punto svolta. Cullati da uno stile letterario fluido e lineare, la lettura godibilissima e avvincente trascina i lettori in un vero e proprio labirinto di colpi di scena nel quale trovano le loro ragion d’essere anche spicchi di approfondimento dell’animo umano, o alieno, che scava nel rapporto tra figlio e genitore lacerato dal dolore per una scomparsa o per una perdita. E così la stessa Hattaway, Kumar e il tenente Ran giocano la loro trama  all’ombra di un passato che ne condiziona le mosse e ne disegna il destino.

Chi era Praz? Qual era lo scopo della sua missione? Da quale mondo veniva la terza e misteriosa astronave aliena dalle fattezze sconosciute? Sono esistiti davvero i Noburian, una razza misteriosa vissuta migliaia di anni addietro? Qual era la finalità dell’esercito delle ombre? Cosa si nasconde nella montagna sacra di Chataz V il pianeta degli Skatum? Qual era il segreto racchiuso dietro l’abbandono del padre di Hattaway? Questi e tanti altri misteri sono le braccia che cingeranno il lettore e lo trascineranno nella lettura di una storia avvincente che solo all’ultimo rigo svelerà il suo vero segreto per scoprire che la verità non è mai ciò che sembra.

EROI DI GUERRE INVISIBILI edito da Delos Digital e distribuito su Amazon. Claude Francis Dozière, alsaziano di nascita, nato nel 1961, ha studiato lingue e letterature straniere presso l’Université de Strasbourg. Vive da tempo in Italia e questo è il suo primo romanzo.