Letture archivio 2025

I lunghi marciapiedi della vita. L’America secondo Philip Roth
Lo scaffale

I lunghi marciapiedi della vita. L’America secondo Philip Roth

Adelphi ripubblica, con nuove traduzioni, tutti i romanzi dell’autore di Newark. Sarà un’occasione d’oro per rileggere il più grande di tutti: giovani, preparatevi

18 Mar 2025 - 19:00

A spasso nella magica Trieste con tre giganti del Novecento: Svevo, Joyce, Saba
Lo scaffale

A spasso nella magica Trieste con tre giganti del Novecento: Svevo, Joyce, Saba

In Trilogia triestina, Mauro Covacich racconta colossi come Svevo, Joyce, Saba Una città affascinante e complessa, dove convivono influenze culturali diverse

11 Mar 2025 - 17:13

Un genio chiamato Daniele Del Giudice, il commovente racconto sulla sua arte
Lo scaffale

Un genio chiamato Daniele Del Giudice, il commovente racconto sulla sua arte

La carriera dell’autore, raffinato e innovativo, fu interrotta tragicamente presto da una terribile malattia Il mondo che ha fatto, dell’amico Roberto Ferrucci, è un omaggio che restituisce il ritratto dello scrittore

11 Mar 2025 - 17:11

In realtà non conosciamo nessuno, Simenon s’interroga sulla morte con “Il grande Bob”
L'ennesimo capitolo dell’esplorazione umana

In realtà non conosciamo nessuno, Simenon s’interroga sulla morte con “Il grande Bob”

La misteriosa morte di Robert nella Senna porta l’amico Charles a indagare: suicidio, omicidio o incidente?

04 Mar 2025 - 16:43

L’indifferenza e la noia di Moravia sono ancora protagonisti tra noi

L’indifferenza e la noia di Moravia sono ancora protagonisti tra noi

Ripubblicati Gli indifferenti e La Noia, i due capolavori del romanziere romano che ci parlano ancora. Quell’angoscia novecentesca è sempre più attuale, somiglia molto a quella del nostro tempo inquieto

11 Feb 2025 - 14:59

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto
Libri

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto

Controcorrente di Fabrizio Cicchitto, un secolo di storia raccontato con la ragione e la passione

04 Feb 2025 - 12:01

Da Dio a Trump, la nuova Casa Bianca può essere un problema per il cattolicesimo. Il libro di Massimo Faggioli
Lo scaffale

Da Dio a Trump, la nuova Casa Bianca può essere un problema per il cattolicesimo. Il libro di Massimo Faggioli

Massimo Faggioli indaga sul bisogno di religione negli Usa. Un “Dio trumpiano” sarà la risposta del neo-presidente? Un volume prezioso per fare il punto della situazione

28 Gen 2025 - 20:30

Che spazio è rimasto per la Poesia? Il punto “dell’arte povera” in un volume
Lo scaffale

Che spazio è rimasto per la Poesia? Il punto “dell’arte povera” in un volume

Un volume prezioso per fare il punto della situazione su una forma espressiva che non è mai tramontata

28 Gen 2025 - 20:00

Il Mulino, l’avventura di capire l’Italia: l’evoluzione del nostro sistema politico

Il Mulino, l’avventura di capire l’Italia: l’evoluzione del nostro sistema politico

Il volume Macinare la Prima Repubblica ripercorre la storia della più importante rivista politica italiana. 40 anni di ricerche, grazie ai contributi di una vasta schiera di intellettuali di tutte le aree democratiche

14 Gen 2025 - 15:31

Il caso Pasolini, mezzo secolo di buio su un delitto politico: la tesi dell’omicidio a sfondo sessuale non regge
Il libro

Il caso Pasolini, mezzo secolo di buio su un delitto politico: la tesi dell’omicidio a sfondo sessuale non regge

Il libro di Marco Sani conferma che la tesi dell’omicidio a sfondo sessuale non regge. E si rafforza l’idea che fu ucciso per ciò che stava scrivendo nel suo ultimo romanzo

14 Gen 2025 - 13:35

I volti della povertà in carcere: una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani
Il libro

I volti della povertà in carcere: una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani

I volti della povertà in carcere, di Ruggiero e Pernaselci, è una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani. La prefazione del cardinale Zuppi: «La sicurezza è data dalla rieducazione, diamo spazio alle pene alternative»

07 Gen 2025 - 19:45

Claudio Martelli photo Stefano Porta / LaPresse
Il libro

Claudio Martelli e il discorso del 1982: lo sforzo innovativo e la fine della centralità operaia

L’ex dirigente socialista ha ripubblicato (e aggiornato) il celebre intervento al convegno del Psi a Rimini. Oggi come allora, bisogna conciliare la giustizia sociale e la valorizzazione delle capacità individuali

07 Gen 2025 - 18:26

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse

Il caso, il processo, la colpa e l’ingranaggio: le contraddizioni contro il cardinale Becciu

Mario Nanni esplora la complessa e discussa vicenda legale che ha colpito l’ex Sostituto della segreteria di Stato. Il giornalista denuncia le anomalie processuali: chi ha innescato la «macchina del fango?». Ma il dubbio è irrisolto

01 Gen 2025 - 10:13

Quelle due amiche geniali nell’orribile Urss, in “Una vita per noi” si legge il crollo del comunismo

Quelle due amiche geniali nell’orribile Urss, in “Una vita per noi” si legge il crollo del comunismo

Mentre Il giardino dei ciliegi dipinse la fine dello zarismo, in Una vita per noi si legge il crollo del comunismo. La storia dell’infanzia, dell’adolescenza, della prima giovinezza di Anja e della sua inseparabile amica Milka

01 Gen 2025 - 10:10

ARCHIVIO PER ANNO: 20242025