I lunghi marciapiedi della vita. L’America secondo Philip Roth
Adelphi ripubblica, con nuove traduzioni, tutti i romanzi dell’autore di Newark. Sarà un’occasione d’oro per rileggere il più grande di tutti: giovani, preparatevi
18 Mar 2025 - 19:00
Adelphi ripubblica, con nuove traduzioni, tutti i romanzi dell’autore di Newark. Sarà un’occasione d’oro per rileggere il più grande di tutti: giovani, preparatevi
18 Mar 2025 - 19:00
Il ricco studio di Luca Del Pozzo contesta la lettura progressista di quello storico evento per la Chiesa
18 Mar 2025 - 18:30
Il delizioso libro di Vittorio Zambardino in una Roma che può fare paura: lotta nella selva metropolitana
18 Mar 2025 - 11:58
In Trilogia triestina, Mauro Covacich racconta colossi come Svevo, Joyce, Saba Una città affascinante e complessa, dove convivono influenze culturali diverse
11 Mar 2025 - 17:13
La carriera dell’autore, raffinato e innovativo, fu interrotta tragicamente presto da una terribile malattia Il mondo che ha fatto, dell’amico Roberto Ferrucci, è un omaggio che restituisce il ritratto dello scrittore
11 Mar 2025 - 17:11
La misteriosa morte di Robert nella Senna porta l’amico Charles a indagare: suicidio, omicidio o incidente?
04 Mar 2025 - 16:43
Visto da fuori, il mondo di Lucie è piuttosto ordinario e rassicurante; quello di una moglie e di una mamma,…
04 Mar 2025 - 16:40
«In diverse città d’Italia e del mondo è stata segnalata la scomparsa, in massa, di persone di sesso maschile. Sono…
04 Mar 2025 - 16:39
La sottile striscia di carta velina che separa la propaganda dalla manipolazione della realtà è sempre più labile nel nostro…
25 Feb 2025 - 17:42
Il primo romanzo di Enrico Fink esplora l’anima di due famiglie lungo il Novecento Elias, un giovane musicista, dopo la morte della nonna riscopre le proprie radici
25 Feb 2025 - 17:27
Torna nelle librerie La simmetria dei desideri, il romanzo più bello di Eshkol Nevo. È già un classico in cui si mescolano l’amicizia, l’amore e il trascorrere del tempo
25 Feb 2025 - 17:25
Ma cosa sarà mai questo amore? Nel romanzo di Rossana Campo non c’è una trama ma una serie di esperienze. I sentimenti nel tempo che passa, tra cene parigine sofisticate, relazioni complicate e varie inquietudini
18 Feb 2025 - 14:34
Di Antonello Trombadori – “poeta, critico d’arte, uomo politico”, come è scritto sulla targa del vialetto a villa Borghese a…
18 Feb 2025 - 14:29
Sicuramente non avete mai fatto questa addizione: IoT+IA. Algebra? No: significa far interagire il cosiddetto “Internet delle Cose” con l’Intelligenza…
18 Feb 2025 - 14:28
Ripubblicati Gli indifferenti e La Noia, i due capolavori del romanziere romano che ci parlano ancora. Quell’angoscia novecentesca è sempre più attuale, somiglia molto a quella del nostro tempo inquieto
11 Feb 2025 - 14:59
Il sorprendente racconto di Emilio Sbaraglia: i giovani studenti di Tor Bella Monaca si lasciano conquistare dalla Divina Commedia grazie alla passione di un insegnante
11 Feb 2025 - 14:49
Controcorrente di Fabrizio Cicchitto, un secolo di storia raccontato con la ragione e la passione
04 Feb 2025 - 12:01
Il saggio di Gili e Mangone spazia dall’antichità a oggi, indagando su un’eterna tensione umana
04 Feb 2025 - 11:57
L’uomo che non voleva piangere è un vero e proprio viaggio nei bassifondi morali e materiali della società. Esplora la forza disperante di uomini oppressi da sensi di colpa e solitudine: il punto di riferimento è Kafka
04 Feb 2025 - 11:53
Massimo Faggioli indaga sul bisogno di religione negli Usa. Un “Dio trumpiano” sarà la risposta del neo-presidente? Un volume prezioso per fare il punto della situazione
28 Gen 2025 - 20:30
Un volume prezioso per fare il punto della situazione su una forma espressiva che non è mai tramontata
28 Gen 2025 - 20:00
Il famoso regista inventa una storia di bobine misteriose tra realtà e sogno, tra l’onirico, il filosofico e il giallo. Un labirinto molto sciasciano:
21 Gen 2025 - 20:03
Torna Il bastardo, che viene giustamente riproposto dalla casa editrice De Piante. Il narratore del sud degli States non ha mai avuto il ruolo che avrebbe meritato
21 Gen 2025 - 19:59
«Andai alla prima del “Padrino” allo Loew’s State Theatre in Times Square indossando un papillon grande come la mia testa……
21 Gen 2025 - 19:54
Il volume Macinare la Prima Repubblica ripercorre la storia della più importante rivista politica italiana. 40 anni di ricerche, grazie ai contributi di una vasta schiera di intellettuali di tutte le aree democratiche
14 Gen 2025 - 15:31
Il libro di Marco Sani conferma che la tesi dell’omicidio a sfondo sessuale non regge. E si rafforza l’idea che fu ucciso per ciò che stava scrivendo nel suo ultimo romanzo
14 Gen 2025 - 13:35
I volti della povertà in carcere, di Ruggiero e Pernaselci, è una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani. La prefazione del cardinale Zuppi: «La sicurezza è data dalla rieducazione, diamo spazio alle pene alternative»
07 Gen 2025 - 19:45
L’ex dirigente socialista ha ripubblicato (e aggiornato) il celebre intervento al convegno del Psi a Rimini. Oggi come allora, bisogna conciliare la giustizia sociale e la valorizzazione delle capacità individuali
07 Gen 2025 - 18:26
Mario Nanni esplora la complessa e discussa vicenda legale che ha colpito l’ex Sostituto della segreteria di Stato. Il giornalista denuncia le anomalie processuali: chi ha innescato la «macchina del fango?». Ma il dubbio è irrisolto
01 Gen 2025 - 10:13
Mentre Il giardino dei ciliegi dipinse la fine dello zarismo, in Una vita per noi si legge il crollo del comunismo. La storia dell’infanzia, dell’adolescenza, della prima giovinezza di Anja e della sua inseparabile amica Milka
01 Gen 2025 - 10:10