L’umanità dietro le sbarre, la lezione di Don Mazzolari
«Io non so se l’umanità arriverà a spezzare le sbarre delle sue innumerevoli prigioni, ma il sogno fa parte della…
11 Giu 2025 - 14:27
«Io non so se l’umanità arriverà a spezzare le sbarre delle sue innumerevoli prigioni, ma il sogno fa parte della…
11 Giu 2025 - 14:27
Vincenzo Amendola, con l’Iman deve morire, realizza un intreccio romanzesco e un manuale di politica estera, in cui saltano i tentativi di compromesso
11 Giu 2025 - 14:25
Esce una piccola raccolta di versi della musa della canzone impegnata dei Sessanta e Settanta
03 Giu 2025 - 17:28
Un podcast della Adelphi spiega il senso del gran libro del romanziere americano (con un titolo più leggero)
27 Mag 2025 - 17:51
Dopo decenni ci si chiede ancora chi fosse Céline. Questo furioso antisemita, volgare, sessuomane, razzista, un uomo che ha tutto…
20 Mag 2025 - 16:18
A quarantasette anni dalla tragedia di Aldo Moro non scarseggiano articoli e libri su quei terribili cinquantacinque giorni che sconvolsero…
20 Mag 2025 - 16:15
«Il Festival di Sanremo entrava nelle case degli italiani, ma era giusto, da un punto di vista morale e politico,…
13 Mag 2025 - 14:09
In libreria arriva l’opera monumentale di Deirdre McCloskey, un opus magnum di grande respiro storico-fi losofi co Una difesa appassionata del capitalismo e del liberalismo in tre importanti volumi per la Silvio Berlusconi Editore
04 Mag 2025 - 19:41
Qui si intrecciano due storie molto diverse, e sta un po’ alla sensibilità del lettore saperle ricongiungere. Di cosa parla…
29 Apr 2025 - 17:38
«L’effetto complessivo è una polifonia strana, ossessionante: “La meta dei miei pellegrinaggi è sempre un altro pellegrino”, ripete la narratrice…
22 Apr 2025 - 11:41
L’ex parlamentare racconta la sua lunga esperienza in Forza Italia fi no alle dimissioni È sempre stato un radicale e, con coerenza, continua ad essere ottimista per il futuro
22 Apr 2025 - 11:33
La casa editrice Nutrimenti ha deciso di ripubblicare l’opera della grande scrittrice napoletana Ci ricorda la dimensione del carcere, del confino, delle mense separate. E si parla anche di Pertini
22 Apr 2025 - 11:30
«La psicoanalisi aveva una spiegazione per tutto. Era un rito sacro che riempiva un vuoto di senso e soddisfaceva la…
08 Apr 2025 - 16:28
Per molti il fondatore di Place publique può incarnare la speranza di una ripresa della sinistra democratica d’Oltralpe. Ma deve ancora dimostrare di saper unire
08 Apr 2025 - 16:20
Il romanzo di Sandrine Collette descrive il terribile mondo dei contadini dell’Aquitania
08 Apr 2025 - 16:15
Il saggio di Angelo Picariello ripercorre la vita e il pensiero dello storico leader Dc. Restituisce centralità all’uomo, oltre la cronaca del tragico epilogo del sequestro
02 Apr 2025 - 12:53
Il protagonista di “Uomini nella notte”, scritto nel 1925 dal cecoslovacco Ernst Weiss, è nientemeno che Honoré de Balzac, e…
01 Apr 2025 - 09:44
Adelphi ripubblica, con nuove traduzioni, tutti i romanzi dell’autore di Newark. Sarà un’occasione d’oro per rileggere il più grande di tutti: giovani, preparatevi
18 Mar 2025 - 19:00
Il ricco studio di Luca Del Pozzo contesta la lettura progressista di quello storico evento per la Chiesa
18 Mar 2025 - 18:30
Il delizioso libro di Vittorio Zambardino in una Roma che può fare paura: lotta nella selva metropolitana
18 Mar 2025 - 11:58
In Trilogia triestina, Mauro Covacich racconta colossi come Svevo, Joyce, Saba Una città affascinante e complessa, dove convivono influenze culturali diverse
11 Mar 2025 - 17:13
La sottile striscia di carta velina che separa la propaganda dalla manipolazione della realtà è sempre più labile nel nostro…
25 Feb 2025 - 17:42
Torna nelle librerie La simmetria dei desideri, il romanzo più bello di Eshkol Nevo. È già un classico in cui si mescolano l’amicizia, l’amore e il trascorrere del tempo
25 Feb 2025 - 17:25
Sicuramente non avete mai fatto questa addizione: IoT+IA. Algebra? No: significa far interagire il cosiddetto “Internet delle Cose” con l’Intelligenza…
18 Feb 2025 - 14:28
Ripubblicati Gli indifferenti e La Noia, i due capolavori del romanziere romano che ci parlano ancora. Quell’angoscia novecentesca è sempre più attuale, somiglia molto a quella del nostro tempo inquieto
11 Feb 2025 - 14:59
Il sorprendente racconto di Emilio Sbaraglia: i giovani studenti di Tor Bella Monaca si lasciano conquistare dalla Divina Commedia grazie alla passione di un insegnante
11 Feb 2025 - 14:49
Controcorrente di Fabrizio Cicchitto, un secolo di storia raccontato con la ragione e la passione
04 Feb 2025 - 12:01
Il saggio di Gili e Mangone spazia dall’antichità a oggi, indagando su un’eterna tensione umana
04 Feb 2025 - 11:57
Torna Il bastardo, che viene giustamente riproposto dalla casa editrice De Piante. Il narratore del sud degli States non ha mai avuto il ruolo che avrebbe meritato
21 Gen 2025 - 19:59
«Andai alla prima del “Padrino” allo Loew’s State Theatre in Times Square indossando un papillon grande come la mia testa……
21 Gen 2025 - 19:54
Il volume Macinare la Prima Repubblica ripercorre la storia della più importante rivista politica italiana. 40 anni di ricerche, grazie ai contributi di una vasta schiera di intellettuali di tutte le aree democratiche
14 Gen 2025 - 15:31
Mario Nanni esplora la complessa e discussa vicenda legale che ha colpito l’ex Sostituto della segreteria di Stato. Il giornalista denuncia le anomalie processuali: chi ha innescato la «macchina del fango?». Ma il dubbio è irrisolto
01 Gen 2025 - 10:13
Mentre Il giardino dei ciliegi dipinse la fine dello zarismo, in Una vita per noi si legge il crollo del comunismo. La storia dell’infanzia, dell’adolescenza, della prima giovinezza di Anja e della sua inseparabile amica Milka
01 Gen 2025 - 10:10
Valérie Perrin piace a tutti: rende semplice ciò che invece nella vita è molto complicato. Una letteratura importante per i temi profondi, ma comunque alla portata di chiunque
26 Dic 2024 - 10:56
Una selezione di possibili regali, dai grandi classici alla narrativa contemporanea, per ogni gusto letterario
17 Dic 2024 - 15:33
Il quarto volume di “M” ha forse persino più forza dei precedenti della serie. L’opera ha una forma classica, proprio da grande romanzo dell’Ottocento
08 Dic 2024 - 13:00
Non piangere di Salvayre è uno struggente racconto di una delle pagine più drammatiche del Novecento. La scrittrice francese esplora il dolore della perdita e le contraddizioni ideologiche, ispirandosi a Bernanos
08 Dic 2024 - 11:54
Questa volta l’eroe di Savatteri, Lamanna, lascia Màkari con la solita allegria e con un velo di malinconia
03 Nov 2024 - 14:15
Friedrich Dürrenmatt, geniale autore da riscoprire a partire dal romanzo surreale sul potere e l’amore
03 Nov 2024 - 14:09
Il massimo che possiamo fare è farci delle domande. Remuzzi le mette in fila, anche raccontando le storie belle di quei malati che infine ce l’hanno fatta. Il professore ci spiega che ogni risposta ha il suo rovescio.
27 Ott 2024 - 17:00