giorgio amendola

“Meglio i bolscevichi che i talebani”, la lezione di Amendola: sull’Afghanistan serve dialogare con Pechino
Servono la politica, la diplomazia, il realismo

“Meglio i bolscevichi che i talebani”, la lezione di Amendola: sull’Afghanistan serve dialogare con Pechino

Dinanzi alle parole di Conte sul nuovo volto “distensivo” dei talebani, divenuti per così dire dei tagliagole pragmatici con cui…

26 Ago 2021 - 18:15

“Occhetto D’Alema e il patto del garage”, retroscena del giorno in cui morì il PCI raccontata da Gianni Cervetti
L'intervista all'ex ministro della difesa

“Occhetto D’Alema e il patto del garage”, retroscena del giorno in cui morì il PCI raccontata da Gianni Cervetti

“Mi ricordo, sì, io mi ricordo”. Ed è un ricordo ancora nitido, di un uomo che ha vissuto, da protagonista,…

11 Set 2020 - 18:00

Storia del luglio 1960, quando l’antifascismo divenne nuovamente un valore
Il racconto/4

Storia del luglio 1960, quando l’antifascismo divenne nuovamente un valore

“Avevamo vent’anni”, come nella splendida canzone di Italo Calvino e Sergio Liberovici, scritta un anno prima. Ma in quel luglio…

05 Lug 2020 - 19:30

L’errore della sinistra: dopo Berlinguer ha preferito Mani Pulite a Craxi
Gli eredi

L’errore della sinistra: dopo Berlinguer ha preferito Mani Pulite a Craxi

Il “problema Craxi” va molto al di là del “culto della memoria” che giustamente portano avanti la sua famiglia e…

09 Gen 2020 - 17:15