Mentre non si arrestano le polemiche per il concerto (a sorpresa) di Salmo a Olbia, in Sardegna, tra assembramenti e persone senza mascherina, un altro concerto è finito nella bufera per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. Durante lo show di Manu Chao, il 16 agosto a Cerveteri, è stato il sindaco della cittadina, Alessio Pascucci, a intervenire per ristabilire l’ordine, minacciando di interrompere la performance dell’artista franco spagnolo: “Ognuno al proprio posto entro tre minuti oppure il concerto finisce.”

“Rispetto per le vittime di Covid”

L’esibizione di Manu Chao, in programma alla XV edizione dell’Etruria Eco Festival, era iniziato regolarmente, con i controlli previsti del Green Pass e gli spettatori seduti ai propri posti. A un certo punto però, dopo alcune sanzioni, l’entusiasmo e la voglia di ballare hanno preso il sopravvento. Decine di persone hanno iniziato ad accalcarsi sotto il palco, senza indossare la mascherina e senza rispettare il distanziamento.

Il sindaco, salito sul palco a metà concerto, ha prima chiesto rispetto per le vittime del Covid (che solo in Italia sono al momento oltre 128mila) e ha poi minacciato di interrompere lo show nel caso in cui le persone non fossero tornate a sedersi. 

Pascucci: rispettare le regole o eventi annullati

“Nelle prime serate di questa edizione – ha raccontato il sindaco di Cerveteri Pascucci all’AdnKronos – tutto è andato bene, ieri invece un centinaio di persone tra quelle che stavano assistendo al concerto ha iniziato a ballare nelle aree comuni. Erano tutti attaccati e non stavano rispettando le regole di distanziamento.” All’inizio Manu Chao non si è accorto della presenza di Pascucci sul palco: “Allora ho preso improvvisamente il microfono e mi sono rivolto a coloro che stavano continuando a ballare assembrati, dicendo che se non avessero rispettate le norme sulla sicurezza avrei interrotto il concerto.” Dopo 10 minuti di confusione, la situazione è tornata sotto controllo. “L’artista è stato bravissimo, non c’entrava nulla con quanto è successo– ha aggiunto Pascucci- e anche lui ha fatto un appello affinché si rispettassero le norme.” 

Il sindaco di Cerveteri, sottolineando il grande impegno di chi organizza eventi come l’Etruria Eco Festival nel rispetto delle limitazioni imposte dall’attuale situazione sanitaria, richiama l’attenzione sulla necessità di Amnu Chao, anche per continuare a poter dare spazio alla cultura. “Questo Festival lo organizziamo da 15 anni: non solo la preparazione, ma anche gli uomini della sicurezza che vigilano sul rispetto nelle norme anti-Covid richiedono un costo enorme” ha spiegato il sindaco. 

La manifestazione richiama moltissimi giovani da tutto il Lazio e prevede concerti, spettacoli teatrali ed eventi. “I cittadini vi partecipano gratis perché ritengo che la cultura sia parte integrante di questa nazione. La nostra amministrazione investe molto nei concerti dal vivo e le persone, dal canto loro, devono rispettare le regole se non vogliono che questi eventi vengano di nuovo annullati” ha concluso il sindaco.

Roberta Davi

Autore