È disponibile da pochi mesi in Italia e sta già conquistando il gradimento degli utenti. Vinted, creata in Lituania, è una community, con app e sito, che consente l’acquisto e la vendita, e anche nello scambio, di capi di abbigliamento e accessori. È specializzata in articoli di seconda mano tra gli utenti che possono comunicare tra loro tramite messaggi privati o forum. Vinted non è parte delle transazioni tra utenti: quindi non chiede commissioni al venditore, a differenza di Depop che trattiene il 10 percento. Altre piattaforme del genere sono greenchic, Zalando Second Hand o Vestiaire Collettive che hanno target, prezzi e funzionamenti differenti.

La community si è estesa con la crescita della cultura del riciclo, e quindi del ri-utilizzo anche in termini ambientalisti. Vinted è stata creata in Lituana nel 2008 dal sito creato da Milda Mitkute e Justas Janauskas. L’app nel giro di pochi anni ha spopolato. È disponibile in 12 mercati e conta circa 34 milioni di utenti. In Italia è arrivata nei mesi a cavallo tra il 2020 e il 2021. Il settore del seconda mano, secondo l’indagine della piattaforma di retail ThredUP, è destinato a crescere fino a 64 miliardi di dollari nel 2024.

Che cos’è Vinted

Su Vinted si possono trovare articoli di abbigliamento, giocattoli, mobili, attrezzature per l’infanzia, accessori per donna, uomo e bambino, cosmetico e prodotti di bellezza, accessori tecnologici, articoli per la casa. Vietati gli articoli interdetti dalla legge, e quindi contraffatti, ovvero campioni, articoli promozionali, farmaci, cibo, bevande. Ma anche biancheria intima indossata, cosmetici già usati o traslata in altri contenitori, e quindi che non rispettano norme igieniche e sanitarie.

Contrari alle policy della piattaforma anche pellicce di animali e i loro prodotti, prodotti elettronici e high-tech come telefoni cellulari, computer, macchine fotografiche, attrezzature sportive per adulti come biciclette, sci, snowboard o biglietti per eventi. Solo gli Utenti registrati ed utenti Pro possono elencare articoli ed effettuare transazioni. Gli utenti devono essere maggiorenni o sorvegliati da un genitore. I venditori Pro hanno obblighi fiscali e sociali specifici. Tutto il regolamento specifico su termini e condizioni di utilizzo sono specificati anche sul sito speciale, disponibile anche in italiano.

Come funziona Vinted

Vinted è orientata al decluttering: “eliminare il superfluo”. Ogni venditore ha un suo profilo con il proprio “armadio virtuale” e una home con i capi disponibili alla vendita. È orientata soprattutto ai capi di fast fashion ma non solo. La piattaforma offre anche capi vintage. Gli articoli devono essere fotografati – con buona illuminazione naturale, sfondo neutro, preferibilmente indossati – e postati. Quindi spediti se la vendita va a buon fine. Al momento del caricamento vanno inserite le informazioni, anche dettagliate, sul brand, la taglia e lo stato del capo, e quindi prezzo e spedizione. L’app suggerisce prezzi di articoli simili al momento del caricamento e prevede anche l’opzione: “Fai un’offerta”. Un utente può quindi sollecitare il venditore a cedere l’articolo a un prezzo scontato. La linea della community in linea di massima detta prezzi vantaggiosi.

Per quanto riguarda la spedizione Vinted propone un sistema personalizzato o attraverso la società americana di trasporto e spedizioni internazionali UPS. Quest’ultima opzione propone tre diverse grandezze di involucri e quindi la stampa di un’etichetta da applicare sul pacco che potrà essere spedito da un centro UPS. L’applicazione segnala anche il centro più vicino all’utente. I soldi vengono accreditati alla conferma dell’acquirente dell’arrivo del pacco in buone condizioni oppure 48 ore dopo la consegna. Vinted permette anche di mettere in “modalità vacanza” il venditore, ovvero di interrompere la propria attività fino a nuova decisione. Il forum, nel quale si confrontano e consigliano gli utenti su articoli o dritte, è molto vivace e rapido. Un articolo dettagliato di Vice suggerisce cautela nel caso di vendita di prodotti di lusso, sui quali comunque possono trovarsi offerte vantaggiose.

Avatar photo

Giornalista. Ha studiato Scienze della Comunicazione. Specializzazione in editoria. Scrive principalmente di cronaca, spettacoli e sport occasionalmente. Appassionato di televisione e teatro.