Fra pochi giorni l’Italia potrebbe raggiungere il picco dell’epidemia di coronavirus. A Circo Massimo, su Radio Capital, il professor Silvio Garattini, presidente dell’Istituto “Mario Negri” di Milano, spiega che “secondo alcune proiezioni, verso la fine della settimana dovremmo arrivare al picco, da cui poi dovrebbe cominciare una diminuzione.

Il professore sottolinea che però il tutto “dipende da noi”. Uno studio sul Covid-19 dell’Istituto “Mario Negri”, pubblicato sulla rivista “Lancet”, da anche i numeri del picco: “Attorno ai 30-40mila contagiati misurati come tali, ma – avverte Garattini – dobbiamo tener presente che il numero dipende dai controlli. Certamente i contagiati sono molti di più: tanti sono asintomatici e comunque in grado di diffondere il virus”.

IL CONTAGIO IN ITALIA – Anche in Italia l’emergenza per la pandemia non si arresta. Domenica è stata superata la soglia dei 20mila contagiati: attualmente i casi di positività al Covid-19 sono 20.603, secondo quanto reso noto dal capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nel consueto bollettino pomeridiano. L’incremento rispetto a sabato è di 2853 persone contagiate. Il numero complessivo dei contagiati – compresi i decessi e i guariti – è di 27.747. I morti sono finora 1809, 368 nelle ultime 24 ore. I pazienti guariti, invece, sono 2335, 369 in più rispetto a sabato.

Avatar photo