Una missione nell’Antartide assieme ai ricercatori dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, per effettuare misurazione e prelevare campioni nel pack antartico. È quella effettuata in questi giorni da personale dell’Esercito, dei Carabinieri e della Marina militare a Baia Terra Nova, nell’Antartide.

In particolare una guida alpina del Centro Addestramento Alpini dell’Esercito italiano e il capo della 35esima Spedizione Antartica hanno effettuato misurazioni di spessore e temperatura del pack marino sulla pista di volo situata nei pressi della Stazione Mario Zucchelli, allo scopo di stabilire lo stato della pista e la sua agibilità.

I palombari della Marina Militare e un sommozzatore dei Carabinieri hanno invece attività subacquea per la raccolta di campioni sul fondale marino. Tramite un foro praticato nello spesso strato di ghiaccio si sono tuffati al di sotto del pack antartico per la raccolta di campioni sul fondale marino, fondamentale per i successivi studi condotti dai ricercatori della 35esima Spedizione Antartica.

La spedizione scientifica italiana in Antartide è iniziata a fine ottobre: durerà 4 mesi e ospiterà 250 tra tecnici e ricercatori, italiani e stranieri, a supporto di 45 progetti di ricerca, alcuni presso altre basi antartiche.

Redazione