Il fenomeno nella città lagunare
Venezia, chiazza verde nel Canal Grande: nessuna ipotesi viene esclusa
Indagini della Polizia locale ancora in corso. Convocato un tavolo tecnico in Prefettura. La sostanza utilizzata è acquistabile su web, con modica spesa. Ne basta pochissima per ottenere l’effetto visto ieri.

Nessuna ipotesi è esclusa sullo sversamento di una sostanza tracciante usata in idraulica, la fluorosceina, nell’acqua a Venezia che ha provocato il fenomeno dei canali color verde. Il fenomeno iniziato intorno alle 9.30 di ieri si è concluso intorno alle 14:00, con il cambio della marea in laguna.
Stamani a Venezia si è riunito un tavolo tecnico in Prefettura, con i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, dei Vigili del fuoco, della Capitaneria e dell’Agenzia per l’ambiente del Veneto (Arpav). Mentre si attendono gli esiti degli ultimi esami, si è deciso di varare una serie di dispositivi di sicurezza a tutela della città e, trattandosi di questioni relative all’acqua, anche di controllare in modo più deciso il traffico acqueo che provoca il grave fenomeno del moto ondoso.
“L’episodio – ha detto il Prefetto Michele Di Bari – va esaminato anche per procedere con misure preventive per evitare effetti emulativi perché Venezia è una vetrina mondiale e la bellezza va tutelata”.
“Metteremo in campo uno sforzo straordinario – ha aggiunto il Prefetto – per effettuare controlli sui luoghi simbolo della città”.
Le indagini, che sono state affidate alla Polizia locale, hanno dimostrato che il prodotto colorante può essere acquistato tranquillamente online, e che una modesta confezione da 250 grammi è sufficiente a produrre l’effetto visto ieri.
© Riproduzione riservata