Due operai sono morti per un incidente sul lavoro intorno alle 12:30 di oggi, venerdì 28 maggio, mentre erano impegnati nelle loro mansioni in una ditta specializzata nella raccolta di sottoprodotti e produzione di farine animali.
L’ennesima tragedia sul lavoro è accaduta a Villanterio, in provincia di Pavia: le due vittime, uno di 50 anni e l’altra della quale non si hanno ancora informazioni, sarebbero state investite da vapori contenenti una sostanza tossica, probabilmente ammoniaca.
La dinamica è ancora da chiarire con esattezza ma, stando ad una prima ricostruzione, l’incidente costato la vita ai due operai sarebbe stato causato dalla rottura di un tubo all’interno del quale passava il vapore: il getto avrebbe investito in pieno i due lavoratori.
Sul luogo dell’incidente, come comunicato dall’Areu lombarda, sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, ma non avrebbero potuto fare altro che constatarne il decesso.
🔴 Villanterio (PV), incidente sul lavoro alle 12 in un’azienda che lavora alimentari, dopo la rottura di una tubazione di vapore: deceduti due operai. #Vigilidelfuoco al lavoro con il nucleo #NBCR per mettere in sicurezza l’area [14:30 #28maggio] pic.twitter.com/33nfo4DdKN
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) May 28, 2021
L’incidente, scrive Repubblica, si sarebbe verificato presso la ‘Digima’, storica azienda locale che si occupa di raccolta e lavorazione dei sottoprodotti della macellazione.
LE MORTI SUL LAVORO – Secondo l’ultimo rapporto Inail, le morti sul lavoro sono state 1.270 nel 2020, ben 181 in più rispetto ai 1.089 del 2019 (+16,6%). Un incremento “eccezionale”, lo aveva definito la stessa Inail a commento dei dati, anche se influenzato dai decessi causa Covid-19 in ambito lavorativo.
© Riproduzione riservata