Il conflitto
Missile russo viola lo spazio aereo Polacco, Varsavia chiede spiegazioni. Nella notte attacchi su Kiev

Un missile da crociera lanciato dalla Russia ha violato lo spazio aereo della Polonia. Questa l’accusa dell’esercito di Varsavia, a nome di Dowództwo Operacyjne, Comando operativo delle Forze armate: “L’oggetto che – durante l’attacco notturno contro l’Ucraina – ha sorvolato città di Oserdow e vi è rimasto per 39 secondi, muovendosi a una velocità di quasi 800 chilometri all’ora”. L’evento si è verificato alle 4.23 di questa mattina. Ora la Polonia chiederà spiegazioni alla Russia: “Ma prima di tutti onvitiamo Mosca a fermare gli attacchi aerei terroristici contro la popolazione e il territorio dell’Ucraina, a porre fine alla guerra e ad affrontare i problemi interni del Paese”, ha scritto in una nota il portavoce del ministero Pawel Wronski.
L’attacco nella notte
Numerose esplosioni hanno coinvolto l’Ucraina nella notte. In allerta anche Kiev, a partire dalle cinque del mattino. 57 tra missili e droni la notte scorsa. L’esercito ucraino ha affermato che i suoi sistemi di difesa aerea sono stati impegnati a respingere gli attacchi, con Serhiy Popko, capo dell’amministrazione militare, che ha confermato, secondo quanto postato su Telegram dall’aeronautica di Kiev, la difesa ucraina ha distrutto 18 dei 29 missili e 25 dei 28 droni lanciati dalla Russia.
La riposta è arrivata a Sebastopoli, in Crimea, con due grandi navi anfibie russe, la Yamal e l’Azov, colpite assieme al centro di comunicazione e alcuni siti infrastrutturali della Flotta del Mar Nero della Federazione.
In aggiornamento
© Riproduzione riservata