Il fenomeno
Cos’è e perché si verifica il boom sonico: il panico tra Venezia, Padova e Jesolo per un boato assordante

Il boom sonico è un effetto prodotto da un oggetto che supera la velocità del suono mentre viaggia in un fluido, compresa l’aria. Si tratta di onde d’urto che possono causare rumori anche molto intensi. Tuttavia è sbagliata la concezione che questo fenomeno accada solo e soltanto quando l’oggetto supera la barriera del suono.
Il sonic boom è infatti continuo, quindi fintanto che l’oggetto in questioni viaggia al di sopra dei 331,2 metri al secondo, lo produrrà. L’esempio più comune di boom sonico è quello degli aerei supersonici, ma anche lo schiocco prodotto da una frusta è generato quando la punta supera la velocità del suono.
Un aereo militare infrange la barriera del suono: attimi di panico a Venezia
Attimi di panico in Veneto nel pomeriggio di oggi. Stando a quanto riportato dalle fonti locali, è stato avvertito un enorme boato nei cieli: si è temuto per un’esplosione, ma a quanto pare si è trattato di un aereo che ha rotto il muro del suono.
© Riproduzione riservata