Sono ore in cui si discute molto circa la possibilità di uno stop alle scuole. Si tratterebbe di una scelta dolorosa, ma necessaria dal momento che evidenze scientifiche confermano la corrispondenza tra l’apertura degli istituti e la crescita della curva, che sembra essere fuori controllo, dei contagi. In Calabria la situazione peggiora di giorno in giorno e i Sindaci, spesso, purtroppo, lasciati soli, non hanno altra via che cautelarsi chiudendo gli istituti in cui si riscontrano contagi. La gestione del virus e l’apertura delle scuole si può conciliare in un solo modo, realizzando una corsia preferenziale per i tamponi alle scuole attraverso l’utilizzo dei tamponi veloci con un sistema di accertamento interno alla scuola. Fino a quando non si arriverà a questo sistema la chiusura delle scuole è la soluzione obbligata perché nulla è più importante della salute.
© Riproduzione riservata