Il video
Etna: lo spettacolo degli anelli vorticosi vulcanici
In questi giorni l’Etna ha ripreso la sua attività con una forte emissione di cenere dal cratere Bocca Nuova, osservata dagli esperti dell’Osservatorio etneo dell’Ingv. L’emissione è durata circa quattro minuti e ha raggiunto un’altitudine di cinque chilometri sul livello del mare, dirigendosi verso sud. Durante lo stesso periodo, sono state registrate sei esplosioni sommitali.
Nonostante ciò, l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania non è stato influenzato. Il livello medio del tremore vulcanico rimane stabile, con sorgenti localizzate sotto il cratere di Sud-Est a circa 2.900 metri sopra il livello del mare.
Non si sono verificate deformazioni significative secondo l’analisi dei segnali clinometrici.
© Riproduzione riservata