Un post sul profilo Facebook del Comune per dare indicazioni più precise ai cittadini sulle disposizioni del Governo per fare la spesa, uscire di casa, raggiungere edicole o tabacchi, poi un ‘colpo di genio’ che ha reso il comunicato virale.
È diventato un ‘fenomeno del web’ il post del Comune di Mamoiada, piccolo centro della Sardegna, nel quale il sindaco Luciano Barone ha fornito precisazione e consigli su come muoversi ai tempi del Coronavirus.
Tra le indicazioni ne è spuntata una involontariamente comica: “Portare fuori il cane per espletare i propri bisogni (l’animale deve essere necessariamente in vita)”. Il primo cittadino ha dovuto infatti sottolineare un fatto che normalmente considereremmo scontato, ma per un buon motivo. Sempre in Sardegna, a Porto Torres, un ragazzo è uscito di casa con con un cagnolino di plastica come “goliardata”, mentre sull’isola sono diversi i casi di cani ‘utilizzati’ semplicemente per poter fare una camminata fuori di casa.
Immancabili i commenti ironici al post, arrivati da tutta Italia. “Sono un appassionato di tassidermia. Posso portare in giro i miei amici impagliati?”, scrive un utente, mentre un secondo ironizza: “Quindi mi confermate che non posso dissotterrare il mio cane morto tre anni fa per portarlo fuori ad espletare i suoi bisogni?”.
© Riproduzione riservata