Inflazione e famiglie in difficoltà
La Germania verso la recessione, PIL negativo per due trimestri

Il Pil della Germania ha subito una diminuzione del 0,3% nel primo trimestre, una revisione al ribasso rispetto alla stima precedente, che indicava una crescita zero. Questo risultato è inferiore alle previsioni, che indicavano un calo dello 0,1% o una stagnazione. Inoltre, rispetto all’anno precedente, c’è stato un ribasso del 0,5%.
L’ufficio tedesco di statistica Destatis ha così rivisto al ribasso la prima stima, che indicava una crescita zero nei primi tre mesi dell’anno.
La forte inflazione ha continuato a influire sui consumi delle famiglie, che sono diminuiti del 1,2%, in particolare per quanto riguarda cibo, abbigliamento e automobili. Quest’ultimo settore, inoltre, ha subito una riduzione degli incentivi per i veicoli elettrici.
L’economia tedesca è così ora in recessione tecnica, dopo aver registrato un calo del Pil per due trimestri consecutivi. Questo è in contrasto con la situazione degli altri paesi europei, che hanno invece visto un aumento del Pil.
© Riproduzione riservata