Un attacco congiunto all’Olanda, e questa volta Mes e Coronabond non c’entrano nulla. La polemica è stata scatenata dal noto epidemiologo Pier Luigi Lopalco, tra gli scienziati più influenti e ascoltati in questa crisi dovuta al Covid-19, che ha duramente criticato le politiche olandesi del governo di Mark Rutte sulla gestione del Coronavirus.

Il motivo scatenante sono le risposte nelle sezione Faq (acronimo di Frequently Asked Questions, le domande rivolte con maggior frequenza) sul sito del governo olandese per l’emergenza Covid-19. Alcune sono apparse in netto contrasto non solo con i pareri praticamente unanimi degli scienziati su come fronteggiare l’epidemia, ma col buonsenso.

Un esempio: “Penso di avere il Coronavirus. Cosa dovrei fare?”. “Se ti senti meglio e non hai sintomi per 24 ore, sei guarito. Non puoi più infettare gli altri”, è la risposta del governo. O ancora: “Vivo con qualcuno che ha febbre e difficoltà respiratorie. Cosa dovrei fare?”. “Chiama il tuo dottore se i sintomi peggiorano (febbre sopra i 38 gradi e difficoltà a respirare) o se hai bisogno di assistenza medica. Tutti i membri della famiglia possono lasciare di nuovo la casa se nessuno ha avuto sintomi per 24 ore”, è la risposta.

Per Lopalco le Faq olandesi sono “un buon modo per mandare in giro la gente con patente di infettare”, un parere sposato anche dal virologo del San Raffaele di Milano Roberto Burioni, che condividendo su Twitter il parere di Lopalco ha ironicamente commentato “l’erba del vicino non è sempre più verde”.

Avatar photo