La vita bugiarda degli adulti, l’ultimo romanzo di Elena Ferrante, diventerà una serie tv. A dare l’annuncio Netflix, la casa di produzione e distribuzione via internet, in streaming, di film, documentari e serie tv. A sviluppare il progetto con Netflix sarà Fandango. La notizia arriva dopo il grande successo della serie tv ispirata al ciclo di romanzi L’Amica Geniale. Anche altre due opere dell’autrice, L’amore molesto e I giorni dell’abbandono avevano ispirato dei lavori cinematografici, in quel caso erano diventate dei film.

Netflix ha diffuso la notizia attraverso Twitter. La vita bugiarda degli adulti è stato pubblicato a novembre 2019. Il precedente lavoro della scrittrice era stato il quarto episodio de L’amica geniale. Ferrante è una delle scrittrici italiane più lette al mondo. La sua identità rimane sconosciuta. L’autrice sarebbe però di origini napoletane. Diverse inchieste negli ultimi anni avevano provato a scovare l’identità della scrittrice ma senza mai ottenere conferma. Il Sole 24 Ore ha scritto che potrebbe trattarsi di Anita Raja, scrittrice e saggista, moglie dello scrittore Domenico Starnone.

Redazione

Autore