La terza guerra mondiale "a pezzi"
“Mai più guerre”, l’appello di Papa Leone XIV ai “grandi del mondo. Pace giusta in Ucraina, soccorso umanitario e ostaggi liberi a Gaza”

“Mai più guerre“. E’ l’appello che Papa Leone XIV ha rivolto ai grandi del mondo dopo la preghiera del Regina Caeli, la prima da quando è Pontefice, in una piazza San Pietro gremita di oltre 100mila fedeli. “Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte detto da papa Francesco, mi rivolgo anche io ai grandi del mondo, ripetendo un appello sempre attuale: mai più la guerra”.
“Mai più guerra”: dall’Ucraina a Gaza, l’appello del Papa
Prevost prima di chiamare in causa i leader mondiali, ha ricordato anche che “l’immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime”.
Per la guerra in Ucraina, il Pontefice ha auspicato una “pace autentica, giusta e duratura“. “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino”. Poi l’appello: “Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”. Riguardo la situazione a Gaza, il Papa si è detto profondamente addolorato da “quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”.
Soddisfazione per accordo India-Pakistan
Leone XIV ha annunciato la propria soddisfazione per il cessate il fuoco annunciato ieri tra India e Pakistan dopo le recenti tensioni, culminate anche con una attacco via droni. Ha ricordato, inoltre, che sono tantissimi gli altri conflitti presenti oggi nel mondo, a partire dall’Africa.
© Riproduzione riservata