Samira Zargari, 37 anni, è la coach della squadra iraniana femminile di sci alpino. Non ha potuto accompagnare la sua squadra ai Mondiali di Cortina perché il marito le ha proibito di lasciare il paese. In Iran c’è una legge che lo permette: una donna per espatriare deve avere l’autorizzazione esplicita del coniuge, anche se è per motivi di lavoro. E così Samira ha potuto guardare le sue sciatrici solo in Tv.

Ma le sue atlete non ci stanno e dalle piste di Cortina hanno lanciato l’appello: le donne iraniane “tutte insieme” possono “cambiare” le regole che hanno impedito alla ct della nazionale femminile di sci alpino, Samira Zargari, di seguire la squadra a Cortina. La storia di Samira ha fatto il giro del mondo, e ha fatto discutere anche gli stessi organi di informazione iraniana: mette in luce una contraddizione di una legge discriminante.

A lanciare l’appello è stata una delle gigantiste iraniane, Forough Abbasi: “Non è la prima volta che abbiamo avuto questo problema – ha dichiarato Abbasi parlando davanti alle telecamere al termine della prima manche e riferendosi a quanto successo alla sua allenatrice – In Iran ci sono tante donne forti che possono sicuramente cambiare queste regole e lei (Zargari, ndr) sarà più forte di prima. Siamo orgogliosi di lei, davvero”.

Abbasi ha aggiunto che il marito di Zargari è nato e cresciuto negli Stati Uniti, ma è un cittadino turco. “Vive in Iran da cinque-sei anni, ma conosce le leggi”, ha spiegato Abbasi, la cui prestazione in pista non è stata certo da ricordare. Al termine della prima manche infatti è arrivata a quasi 25 secondi dalla prima in classifica Mikaela Shiffrin. Ma quelle piste da sci possono essere il trampolino per una battaglia ben più grande di cui le iraniane hanno dato prova di voler esserne portavoci.

Zagari ha alle spalle una discreta carriera nello sci alpino. Ha preso parte e diverse gare di Coppa del Mondo, dal 2004 al 2009, classificandosi in un caso anche al quarto posto. Inoltre, ha preso parte a buona parte delle gare tenute in Iran e Turchia, vincendo cinque slalom. Nell’aprile 2007 è diventata campionessa iraniana di slalom.

Avatar photo

Giornalista professionista e videomaker, ha iniziato nel 2006 a scrivere su varie testate nazionali e locali occupandosi di cronaca, cultura e tecnologia. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Orgogliosamente napoletana, si occupa per lo più video e videoreportage. È autrice anche di documentari tra cui “Lo Sfizzicariello – storie di riscatto dal disagio mentale”, menzione speciale al Napoli Film Festival.