Piero Fassino, ex sindaco di Torino e deputato del Partito Democratico, è indagato per il caso Ream Bis. Nei suoi confronti e degli altri indagati (la dirigente del Comune di Torino Paola Virano, il presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia e Antonio Miglio, all’epoca in Ream e ora i vertici della Cassa di Fossano) il reato ipotizzato è quello di turbativa d’asta.

La vicenda riguarda la vendita dell’area ex Westinghouse, quando nel 2012 la città della Mole era amministrata dal centrosinistra: Ream, partecipata di Fondazione Crt, versò al Comune 5 milioni a titolo di prelazione, ma poi quando venne indetta la gara per riqualificare l’area e trasformala in un centro congressi non partecipò e i soldi non vennero restituiti (entro il 2016)

In un procedimento parallelo la stessa vicenda è costata all’attuale sindaco, la grillina Chiara Appendino, una condanna in primo grado, a settembre, per falso in atto pubblico. La Appendino non avrebbe inserito nel bilancio del 2017 i cinque milioni versati come caparra: la somma, secondo l’accusa, non è stata però versata, né iscritta a bilancio ma considerata come un debito fuori bilancio.

Secondo l’accusa del pm Gianfranco Colace, dietro la vittoria da parte della società Amteco&Maiora, cordata collegata all’Esselunga che nell’area voleva realizzare un supermercato, ci sarebbe stato un accordo con Fassino.

LE REAZIONE– La vicenda è stata commentata così da Fassino: “Ricevo oggi una informazione di garanzia relativa all’iter – conclusosi, come è noto, nell’ottobre 2013 – di aggiudicazione dell’area ex Westinghouse di Torino. Come avrò modo di spiegare e documentare, mi sono attenuto, come sempre, al rispetto delle norme in materia, agendo nell’esclusivo interesse della città“.

Raggiunto telefonicamente dall’Ansa, il direttore della Divisione ‘Attivita’ Economico Produttive e Sviluppo’ del Comune di Torino, Paola Virano, ha chiarito di “non aver ricevuto nulla, non mi risulta di essere indagata”.

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia