Incartare i propri regali di Natale con la carta riciclata. E’ questa una delle tante iniziative che stanno correndo sul web affinché si abbia più rispetto e cura dell’ambiente. Infatti, il periodo di Natale è sempre più vicino e con esso l’avvicinarsi dell’acquisto dei regali. Sono milioni le persone che ogni anno si mobilitano nel fare regali, ma sono è ancora troppo basso il numero di chi sceglie di rinunciare alla carta per avvolgere i propri doni. Ogni anno si registra un aumento della produzione di rifiuti con migliaia di tonnellate di carta regalo che viene gettata, spesso senza neanche differenziare la carta in maniera corretta. Come se non bastasse, è sconcertante anche il numero dei fogli di carta regalo prodotti: 717 per ogni albero. Per questo, sul proprio sito ufficiale il Wwf ha promosso un’iniziativa atta a sensibilizzare le persone al riciclo della carta.


L’IDEA ECOSOSTENIBILE – Ci sono molte persone sensibili al tema dell’ambiente e dell’ecosostenibilità che già da tempo provvedono ad utilizzare carta riciclata, ma sono ancora di più quelle che invece non hanno adottato questa idea. I diversi metodi di riciclo possono avvenire attraverso carta di giornali, scatole, carta del pane e qualunque borsa di carta che si ha già in casa. In passato era abitudine acquistare il giornale ogni giorno, a differenza di oggi che con l’avvento di internet questa pratica è caduta in disuso. Spesso non venivano buttati la sera stessa, ma le sue pagine erano utilizzate in casa per fare le cose più disparate. Di fatto, erano utilizzati per pulire i vetri delle finestre e per far risplendere l’acciaio ma è anche utile per incartare oggetti. Grazie a questa iniziativa, questa potrebbe essere una buona usanza anche per i regali che avranno un aspetto vintage e retrò.

I pacchetti regalo possono essere incartati con i sacchetti del pane, le scatole di scarpe, la carta usata per gli imballaggi e i fogli dei quotidiani, realizzando delle vere e proprie confezioni abbellite da ornamenti e decorazioni di diverso tipo. La scelta ecosostenibile sta iniziando a trovare riscontro tra molte persone che sul web in questi ultimi giorni stanno pubblicando le loro creazioni “green”.