Cultura
È morta Mary Quant, addio alla stilista che inventò la minigonna
Mary Quant era conosciuta in tutto il mondo per essere stata la “mamma della minigonna”, ovvero: la madre di una vera e propria rivoluzione. Di una femminilità più spigliata e libera. È morta, a 93 anni, la stilista britannica. A rendere nota la notizia la famiglia in un comunicato stampa. Era considerata una delle designer più influenti della moda britannica, tra le più conosciute a livello internazionale nel XX secolo. La sua invenzione fece il giro del mondo, stravolse la società e divenne un simbolo.
Barbara Quant era nata l’11 febbraio del 1930 in un sobborgo di Londra, a Blackheath. Figlia di due professori gallesi che insegnavano alla London University che la volevano insegnante. Per inventare la minigonna, all’inizio degli anni ’60, si sarebbe lasciata ispirata dalla Mini accorciando oltre il limite concesso dalla decenza dell’epoca la lunghezza. La sua invenzione venne paragonata all’impatto dei Beatles sulla musica pop. Faceva parte di quell’insieme di novità – come il concetto di amore libero, la pillola anticoncezionale, i capelli lunghi da hippy – che rivoluzionarono la società.
E lei stessa divenne un’icona della Swinging London. Il suo primo negozio Bazaar lo aprì nel 1955 in Kings Road, nel 1963 fondò il Ginger Group per esportare i suoi prodotti negli Stati Uniti e tra 1966 e 1967 lanciò una linea di cosmetici e una di calzature.
“È impossibile sopravvalutare il contributo di Quant alla moda. Ha rappresentato la gioiosa libertà della moda degli anni ’60 e ha creato un nuovo modello per le giovani donne”, ha commentato il Victoria & Albert Museum. I familiari hanno fatto sapere che la stilista è morta serenamente questa mattina nella sua casa nel Surrey. “Con il suo talento lungimirante e creativo ha rapidamente fornito un contributo unico alla moda britannica”, hanno dichiarato i familiari.
© Riproduzione riservata