Da oggi la facciata delle palazzine popolari di Ponticelli poteranno per sempre il ricordo di Francesco Paolillo: è stato ultimato il gigantesco murales che raffigura il ragazzino che a 14 anni morì precipitando dallo scheletro di un palazzo in un cantiere abbandonato in via Carlo Miranda nel 2005.

L’opera dell’artista Domenico Tirino si trova proprio di fronte all’area, che oggi versa ancora nel degrado, e raffigura Francesco in una posa alla Superman, circondato da altri personaggi del mondo dei cartoni. Il disegno è ispirato a una fotografia scattata quando il giovane aveva tra gli 8 e i 9 anni in occasione della festa di Carnevale.

La dinamica dell’incidente che ha causato la sua morte non è mai stata chiarita del tutto: il 25 ottobre di sedici anni fa Francesco aiutò un suo amico a risalire il profondo scavo di via Miranda nel quale era scivolato: riuscì a salvarlo ma, purtroppo, cadde da una certa altezza. Da allora la sua famiglia si è impegnata per tenere viva la sua memoria: nel febbraio del 2020, dopo numerose sollecitazioni, gli è stata anche intitolata una piccola traversa di via Carlo Miranda, accanto al palazzo dove viveva con la sua famiglia.

L’opera sarà inaugurata nei prossimi giorni ed è stata realizzata con il contributo della famiglia Paolillo e dell’associazione dedicata a Francesco. Sotto il murales si trova un’area verde anch’essa dedicata alla sua memoria: il piccolo parco, con tanto di giostre per bambini, è però inagibile e versa nel degrado. L’immondizia arriva inoltre fino all’edicola commemorativa sorta in suo ricordo. Anche il cantiere nel quale Francesco entrò per giocare con un suo amico e trovò la morte si trova ancora nelle stesse condizioni di 16 anni fa.

Avatar photo

Napoletano, Giornalista praticante, nato nel ’95. Ha collaborato con Fanpage e Avvenire. Laureato in lingue, parla molto bene in inglese e molto male in tedesco. Un master in giornalismo alla Lumsa di Roma. Ex arbitro di calcio. Ossessionato dall'ordine. Appassionato in ordine sparso di politica, Lego, arte, calcio e Simpson.