Economia
Romeo Gestioni vince 8 lotti della gara Grandi immobili da 1 miliardo di euro
La società napoletana Romeo Gestioni si è aggiudicata 8 lotti su 24 della gara Consip per i servizi di facility management sui grandi immobili pubblici.
LA GARA – Grandi Immobili, messa a bando il 12 dicembre 2019, prevede 24 lotti per un importo a base d’asta totale di oltre un miliardo di euro, con criterio di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa. L’accordo quadro prevede una durata di 36 mesi, prorogabile per altri 12 mesi.
I SERVIZI – I servizi di facility management riguardano: il governo degli edifici; la manutenzione degli impianti (elettrici, climatizzazione, riscaldamento, impianti idrico sanitari, elevatori e antincendio); l’igiene ambientale (pulizie, presidio pulizia, derattizzazione e disinfestazione, raccolta e conferimento rifiuti, manutenzione del verde); i servizi operativi (reception, facchinaggio, traslochi e mantenimento edile).
I LOTTI VINTI DA ROMEO GESTIONI – Romeo Gestioni è risultata vincitrice per i lotti riguardanti Lombardia, Campania, Comune di Roma, Abruzzo, Molise e Basilicata. L’importo complessivo dei lotti vinti dalla Romeo è di circa 1 miliardo di euro.
IL COMMENTO DALL’AZIENDA – Dalla Romeo Gestioni l’amministratore delegato Enrico Trombetta fa sapere che “La nuova Consip ha dato vita ad una gara innovativa e a procedure trasparenti e meritocratiche, grazie alle quale la nostra azienda ha potuto esprimere appieno le sue potenzialità, superando così tutti i dubbi sulla sua competitività strumentalmente utilizzati dalla vecchia Consip in un periodo di eccessiva politicizzazione della centrale pubblica di committenza”. Trombetta poi sottolinea che “Aver vinto tutti i lotti della gara a cui la Romeo ha partecipato, peraltro di maggior consistenza, mette in risalto l’assoluta unicità, competitività e qualità dell’offerta specialistica del Gruppo Romeo. È la garanzia, per tutte le PA che si avvalgono dei servizi della società, di disporre dei migliori servizi sul piano dell’affidabilità ma anche della qualità e dell’efficienza economica della spesa”. Infine l’AD sottolinea la “Genuinità, correttezza e trasparenza del comportamento di gara da sempre adottato dalla Romeo Gestioni in tutte le gare Consip a cui ha partecipato”.
I LOTTI – Lotto 1 delle Province di Aosta, Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola (12,6 milioni); Lotto 2 delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, Città Metropolitana di Genova e Province della Liguria con massimale 10milioni; Lotto 3 della Città Metropolitana di Torino (16,4 milioni); Lotto 4 province della Lombardia e Città Metropolitana di Milano (42,4 milioni); Lotto 5 province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza e Trentino Alto Adige (31,6 milioni); Lotto 6 province di Belluno e Treviso e Città Metropolitana di Venezia (24 milioni); Lotto 7 Province del Friuli Venezia Giulia (26,4 milioni); Lotto 8 province dell’Emilia Romagna e Città Metropolitana di Bologna (22 milioni); Lotto 9 province della Toscana e nei territori comunali della Città Metropolitana di Firenze (24,8 milioni); Lotto 10 province delle Marche e provincia di Perugia (14,4 milioni); Lotto 11 province di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e Terni e Città Metropolitana di Roma Capitale (ad eccezione del Comune di Roma) con massimale di 21,6 milioni; Lotto 12 province dell’Abruzzo e del Molise (55,6 milioni); Lotto 13 province di Avellino, Benevento e Caserta e Città Metropolitana di Napoli che presentano una superficie lorda superiore a 80.000 metri quadrati (94,4 milioni); Lotto 14 – province di Avellino, Benevento e Caserta Città Metropolitana di Napoli che presentano una superficie lorda inferiore o uguale a 80.000 metri quadrati (36 milioni); Lotto 15 provincia di Salerno e della Basilicata (38,8 milioni); Lotto 16 province della Puglia e Città Metropolitana di Bari (30 milioni); Lotto 17 province della Calabria e Città Metropolitana di Reggio Calabria (46,4 milioni); Lotto 18 province di Nuoro, Oristano e Sassari (24,4 milioni); Lotto 19 province di Sud Sardegna e Città Metropolitana di Cagliari (25,6 milioni); Lotto 20 Liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta e Trapani e Città Metropolitana di Palermo (29,2 milioni); Lotto 21 Liberi Consorzi comunali di Enna, Ragusa e Siracusa e Città Metropolitane di Catania e Messina (9,2 milioni); Lotto 22 Comune di Roma, che presentano una superficie lorda complessiva superiore a 80.000 metri quadri (226,4 milioni); Lotto 23 Comune di Roma, che presentano una superficie lorda complessiva inferiore o uguale a 80.000 metri quadrati e superiore a 25.000 metri quadrati (114,4 milioni); Lotto 24 Comune di Roma, che presentano una superficie lorda complessiva inferiore o uguale a 25.000 metri quadrati (40 milioni).
© Riproduzione riservata