Biagio Marzo

MAURIZIO LANDINI SEGRETARIO GENERALE  CGIL
Politica

Landini, Schlein, Conte: ossa rotte. Quando il sindacato si fa partito e perde contatto con il lavoro

Aver trascinato il sindacato in una logica di contrapposizione ideologica, distante dalla tradizione riformista di Di Vittorio, è il fallimento più grande

11 Giu 2025 - 14:57

Taranto, l’ex capitale dell’acciaio in amministrazione straordinaria. Il governo Meloni gioca ai tre bussolotti
Il caso emblematico

Taranto, l’ex capitale dell’acciaio in amministrazione straordinaria. Il governo Meloni gioca ai tre bussolotti

La crisi della siderurgia italiana è stata causata dalla concorrenza internazionale e dalla difficoltà di innovazione tecnologica, senza dimenticare l’impatto delle problematiche ambientali e sociali

16 Feb 2025 - 12:50

Foto LaPresse Torino/Archivio storico
Storico
1993
Il ricordo

Bettino Craxi “l’ultimo vero politico”. Il ciclone nella palude che ha dato nuova forma e identità al socialismo

Craxi fu il nemico ideale di un sistema immobilista: denunciando il finanziamento illecito dei partiti fu odiato e perseguitato. Oggi il nostro paese non ha ancora fatto i conti con la sua eredità politica

17 Gen 2025 - 16:20

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
Il commento

L’ambizione sbagliata di Schlein, l’improvvisazione di Meloni e il destino beffardo di Renzi

Non è più tempo di ricercare un federatore per coprire il Pd a destra, occorre costruire una forza liberal socialista autonoma, terzista e fuori dal bipopulismo

01 Gen 2025 - 09:26

Addio campo largo: Conte ha la sindrome del Premier e non perdona Renzi. E Giorgia si gode il panorama
Il punto

Addio campo largo: Conte ha la sindrome del Premier e non perdona Renzi. E Giorgia si gode il panorama

Giuseppe si vede di nuovo a Chigi, Matteo tira la volata a Schlein. Un Campo largo allo stato brado, e Giorgia è in brodo di giuggiole

02 Ott 2024 - 15:28

Quel bastardo bipolarismo populista in mano alle oligarchie partitiche
Gli insuccessi elettorali

Quel bastardo bipolarismo populista in mano alle oligarchie partitiche

La politica dell’opposizione è stata investita dalla forza centripeta e, viceversa, da una forza centrifuga. La prima ha spostato il…

25 Set 2024 - 10:57

Ambiente svenduto, processo annullato: la via Crucis dell’ex Ilva riparte a Potenza, quando la magistratura occupa i vuoti della politica
A giorni la sentenza

Ambiente svenduto, processo annullato: la via Crucis dell’ex Ilva riparte a Potenza, quando la magistratura occupa i vuoti della politica

Quando la politica latita, la magistratura interviene occupando il vuoto lasciato dalle istituzioni. Ma questi problemi non si risolvono con il codice penale

19 Set 2024 - 14:54

Sull’Ucraina Salvini filo putiniano per eccellenza, Meloni, Tajani e Crosetto equilibristi (come Schlein), Conte cripto putiniano
Le ambiguità

Sull’Ucraina Salvini filo putiniano per eccellenza, Meloni, Tajani e Crosetto equilibristi (come Schlein), Conte cripto putiniano

Salvini è il filo putiniano per eccellenza; Meloni, Tajani e Crosetto sono costretti a fare gli equilibristi (come Schlein). Chi fa il cripto putiniano è Conte

03 Set 2024 - 16:12

Ottaviano Del Turco, un omicidio lungo 16 anni: io so i nomi di mandanti e sicari
La prova farlocca

Ottaviano Del Turco, un omicidio lungo 16 anni: io so i nomi di mandanti e sicari

Il fondatore del Pd venne abbandonato dal Pd. Indagato senza prove, assolto senza scuse. Ammalato per l’indebolimento da persecuzione giudiziaria, perché Schlein e Veltroni non hanno mandato neanche le condoglianze?

29 Ago 2024 - 08:53

Tajani, la battaglia sullo ius scholae e le distanze da FdI e Lega: a Bruxelles è anche una questione di immagine
Il baricentro del governo

Tajani, la battaglia sullo ius scholae e le distanze da FdI e Lega: a Bruxelles è anche una questione di immagine

L’ammiragliato di palazzo Chigi ha dato ordine agli incrociatori di sparare a salve verso Antonio Tajani per avvertirlo che sta…

27 Ago 2024 - 09:56

Giorgia e Arianna Meloni
E il 'verminaio'?

Fratelli d’Italia cavalca la dietrologia di Sallusti su Arianna Meloni ma dimentica i dossieraggi: tanti perché che destano preoccupazioni

La teoria del complotto permette di sbizzarrirsi sui motivi di un presunto attacco mediatico-giudiziario. Perché non si parla più del “verminaio”?

21 Ago 2024 - 07:15

Meloni affossata dai suoi: Delmastro, l’amichettismo e la visione che non c’è dopo due anni di governo
Ora una svolta riformatrice

Meloni affossata dai suoi: Delmastro, l’amichettismo e la visione che non c’è dopo due anni di governo

Rispettosi del buen retiro della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in quel di Ceglie Messapica, non vorremmo disturbarla con una…

17 Ago 2024 - 09:51

Chi era Lino Jannuzzi, instancabile giornalista e le battaglie da vero garantista: da Tortora a Berlusconi
Il ricordo

Chi era Lino Jannuzzi, instancabile giornalista e le battaglie da vero garantista: da Tortora a Berlusconi

Non si è mai piegato al circo mediatico giudiziario. Con grande dedizione si è battuto a favore di Enzo Tortora, Silvio Berlusconi e Bettino Craxi

13 Ago 2024 - 16:07

Tutte le tappe di Mafia-appalti, quello strano stop all’inchiesta e il ruolo di Pignatone
Il caso

Tutte le tappe di Mafia-appalti, quello strano stop all’inchiesta e il ruolo di Pignatone

L’ex procuratore capo di Roma, che oggi presiede il tribunale della Città del Vaticano, risulta indagato dalla procura di Caltanissetta…

02 Ago 2024 - 15:32

Da Mani pulite al caso Toti: il rapporto tossico fra procura e Gip
Vittime tra gli innocenti

Da Mani pulite al caso Toti: il rapporto tossico fra procura e Gip

Le dimissioni dell’ormai ex presidente della Liguria sono il risultato inevitabile dello strapotere indiscusso della magistratura. Che continua a mietere impunemente vittime fra gli innocenti

30 Lug 2024 - 17:57

Occidente prigioniero del suo passato e senza leader: i quattro eventi che in un mese hanno spiazzato il mondo
Ma le democrature assumono più credibilità e si rafforzano

Occidente prigioniero del suo passato e senza leader: i quattro eventi che in un mese hanno spiazzato il mondo

Quei paesi che si identificano con l’Occidente hanno vissuto consapevolmente la fine del patto di Yalta e il crollo del…

24 Lug 2024 - 15:57

Vladimir Putin
La premier al bivio

Il putinismo dilaga, l’allarme in Occidente e in Italia: Salvini putiniano e Meloni atlantista, due posture incompatibili al governo

L’Europa e gli Stati Uniti devono prendere atto del pericolo, facendosi trovare pronti per vincere la sfida contro chi fa l’occhiolino allo Zar: spiccano Vannacci, Le Pen, Abascal di Vox e Orbán Meloni è al bivio: lei sceglie Nato e Ue, mentre Salvini mette in pericolo l’euroatlantismo italiano

17 Lug 2024 - 16:41

Il paradosso italiano, tanta domanda di riformismo ma scarsa offerta politica: Calenda e Renzi lasciano un elettorato allo sbando
Editoriali

Il paradosso italiano, tanta domanda di riformismo ma scarsa offerta politica: Calenda e Renzi lasciano un elettorato allo sbando

Un deficit del genere ha prodotto danni al paese, stendendo il tappeto a populismo e sovranismo. Ora si batta un colpo raccogliendo l’eredità di Matteotti: i riformisti non possono essere considerati ancora un corpo anomalo all’interno della sinistra

05 Lug 2024 - 16:45

Violante e la fine della damnatio memoriae su Craxi: quando riemerge il linguaggio della verità
Il commento

Violante e la fine della damnatio memoriae su Craxi: quando riemerge il linguaggio della verità

L’intervista di Luciano Violante rilasciata ad Aldo Torchiaro mi trova d’accordo dalla a alla z. Ha il merito di essere…

17 Apr 2024 - 11:29

Per rifondare il Partito Democratico bisogna azzerare i dirigenti
La crisi dei dem

Per rifondare il Partito Democratico bisogna azzerare i dirigenti

Si è chiuso il ciclo del Partito democratico che ha governato per anni, senza mai vincere le elezioni. Malato di…

06 Ott 2022 - 20:00

Sergio Moroni e la lettera a Napolitano prima del suicidio: parole attuali da cui non abbiamo imparato nulla
30 anni dal suicidio del dirigente del Psi

Sergio Moroni e la lettera a Napolitano prima del suicidio: parole attuali da cui non abbiamo imparato nulla

Nell’anniversario della morte di Sergio Moroni, che fu deputato nonché segretario regionale del Partito socialista italiano della Lombardia. Moroni si…

07 Set 2022 - 14:30

La doppiezza comunista fu la fortuna del Pci
100 anni dalla nascita di Berlinguer

La doppiezza comunista fu la fortuna del Pci

Enrico Berlinguer morì a sessantadue anni e si stanno celebrando i cent’anni della sua nascita. Nel corso della campagna campale…

09 Giu 2022 - 19:00

Grazie a Mani Pulite oggi abbiamo il deserto della politica
Trent'anni da Tangentopoli

Grazie a Mani Pulite oggi abbiamo il deserto della politica

Come nella guerra del Trent’anni – tra il 1618 e il 1648 – ci furono una serie di conflitti che…

06 Mar 2022 - 14:00

Il Riformista non si piega ai Pm, l’attacco a Sansonetti testimonia fastidio magistratura
"Lunga vita al Riformista"

Il Riformista non si piega ai Pm, l’attacco a Sansonetti testimonia fastidio magistratura

Lunga vita al Riformista. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, altrimenti saremmo privi di un quotidiano ch’è una delle pochissime…

23 Apr 2021 - 16:30

Ritratto di Gianni De Michelis, personaggio fuori dall’ordinario che vedeva al di là dell’orizzonte
A un anno dalla scomparsa

Ritratto di Gianni De Michelis, personaggio fuori dall’ordinario che vedeva al di là dell’orizzonte

Gianni De Michelis era un personaggio fuori dall’ordinario, vedeva di là dall’orizzonte. Era un presbite politico e non si perdeva…

13 Mag 2020 - 16:00

RIFOCAST - Il podcast de Il Riformista