È arrivato il momento di scoprire il vincitore di Sanremo 2025. Tra poco avrà inizio la finale del Festival della musica italiana, la serata si aprirà con Gabry Ponte e il suo brano “Tutta l’Italia”, sigla di questa kermesse, che farà ballare il pubblico dell’Ariston. Al termine Carlo Conti spiegherà il regolamento della votazione (33% sala stampa, tv, web, 33% radio, 34% televoto), e presenterà i codici di televoto riferiti all’ordine di apparizione sul palco.

Finale Sanremo 2025, l’ordine e l’orario di esibizione dei cantanti in gara

Di seguito l’ordine di uscita dei 29 Big in gara

Francesca Michielin – Fango in paradiso (20.45)

Willie Peyote – Grazie ma no grazie (21.01)

Marcella Bella – Pelle diamante (21.09)

Bresh – La tana del granchio (21.14)

Modà – Non ti dimentico (21.25)

Rose Villain – Fuorilegge (21.31)

Tony Effe – Damme ‘na mano (21.37)

Clara – Febbre (21.42)

Serena Brancale – Anema e core (21.53)

Brunori Sas – L’albero delle noci (21.58)

Francesco Gabbani – Viva la vita (22.07)

Noemi – Se t’innamori muori (22.13)

Rocco Hunt – Mille vote ancora (22.19)

The Kolors – Tu con chi fai l’amore (22.34)

Olly – Balorda nostalgia (22.40)

Achille Lauro – Incoscienti giovani (23.07)

Coma_Cose – Cuoricini (23.14)

Giorgia – La cura per me (23.19)

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (23.40)

Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23.49)

Lucio Corsi – Volevo essere un duro (23.59)

Irama – Lentamente (00.06)

Fedez – Battito (00.16)

Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (00.29)

Joan Thiele – Eco (00.36)

Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (00.42)

Gaia – Chiamo io chiami tu (00.53)

Rkomi – Il ritmo delle cose (00.59)

Sarah Toscano – Amarcord (01.04)

Redazione

Autore