Un centrodestra in difficoltà nel gradimento dei propri amministratori locali. È il quadro che emerge dal sondaggio realizzato da Winpoll tramite una serie di interviste (3500) tra i cittadini che vivono nelle dieci regioni più popolose: Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Veneto, Puglia, Toscana, Piemonte, Calabria ed Emilia Romagna.
Una domanda semplice per avere risultati chiari: “Mi può dire cortesemente quanto è soddisfatto dell’operato del presidente della sua regione?”. Il risultato difficilmente farà sorridere la coalizione di centrodestra formata da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, perché con l’eccezione veneta di Luca Zaia, gli altri governatori non raggiungono il 50% di voti sufficienti tra i loro elettori.
I DATI PER REGIONE – Al primo posto del podio il leghista Luca Zaia con il 77% dei veneti che si dichiarano molto o abbastanza soddisfatti del suo operato. A seguire il governatore Pd della Campania Vincenzo De Luca (71%) e quello dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini (64%). Giudizi positivi anche per il pugliese Michele Emiliano (53%), per Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Pd e governatore del Lazio (51%), ed Enrico Rossi in Toscana (50%), tutti di centrosinistra.
Quadro decisamente negativo invece per il governatore lombardo Attilio Fontana (42%), seguito dai presidenti di Piemonte Alberto Cirio (40%), della Sicilia Nello Musumeci (39%) e della Calabria Jole Santelli (36%), tutti alla guida di coalizioni di centrodestra.
© Riproduzione riservata