La vaccinazione contro il coronavirus nell’Unione Europea comincerà dal 27, 28 e 29 dicembre. A farlo sapere la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen su Twitter con un video. “Proteggiamo i nostri cittadini, insieme siamo più forti”, ha postato la Presidente della Commissione. L’Ema, Agenzia Europea del Farmaco, ha anticipato nei giorni scorsi la riunione del 29 dicembre per dare il via libera al farmaco Pfizer-BioNTech al 21 dicembre. Il farmaco ha un’efficacia del 95% e l’inoculazione è partita già nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada.

 

Sullo stesso tema si era espresso stamattina anche il ministro della Salute Roberto Speranza: “Se tutte le procedure di verifica sul vaccino Pfizer Biontech da parte di Ema e di Aifa saranno completate favorevolmente nelle date previste, l’Italia partirà con le prime vaccinazioni al personale sanitario il 27 Dicembre. Il governo italiano ha lavorato negli ultimi giorni per favorire una simbolica data comune di avvio delle vaccinazioni nell’Unione Europea. Ci vuole ancora molta prudenza e il percorso non sarà breve, ma la strada è quella giusta”.

 

La Conferenza Stato-Regioni ieri ha dato il via libera al piano vaccini presentato dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, che prevede l’inizio della vaccinazione con le prime 1.833.975 dosi dai primi giorni di gennaio. Le prime dosi andranno a operatori sanitari ed Rsa, poi agli ultra 60enni andando in ordine alfabetico, ha specificato il commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri. Il vaccino Pfizer – come gli altri farmaci sviluppati da altre aziende – va somministrato in ciclo doppio. La vaccinazione di massa dovrebbe partire il prossimo autunno.

Antonio Lamorte

Autore