Sono 379 su (52.530 tamponi analizzati) i nuovi casi di coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore. Le vittime accertate sono 53. E’ quanto emerge nel bollettino di giovedì 11 giugno della Protezione civile. Dei 379 nuovi casi ben 252 sono stati registrati in Lombardia, 42 in Piemonte, 20 nel Lazio. In dieci regioni, tra cui l’Emilia Romagna, non è stato registrato alcun decesso.

Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 236.142 mentre il numero dei pazienti attualmente positivi è di 30.637, con una decrescita di 1.073 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 236 sono in cura presso le terapie intensive (-13); 4.131 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 189 pazienti rispetto a 24 ore fa; 26.270 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Con i 53 deceduti di oggi il totale sale a 34.167 dall’inizio della pandemia. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 171.338, con un incremento di 1.399 persone rispetto a ieri.

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 17.340 in Lombardia, 3.183 in Piemonte, 2.000 in Emilia-Romagna, 922 in Veneto, 521 in Toscana, 250 in Liguria, 2.517 nel Lazio, 902 nelle Marche, 610 in Campania, 467 in Puglia, 71 nella Provincia autonoma di Trento, 849 in Sicilia, 112 in Friuli Venezia Giulia, 539 in Abruzzo, 99 nella Provincia autonoma di Bolzano, 26 in Umbria, 43 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 52 in Calabria, 116 in Molise e 12 in Basilicata.

LOMBARDIA – In Lombardia sono 252 i nuovi casi registrati da ieri (1,9% rapporto con i tamponi giornalieri) e 25 i decessi nelle ultime 24 ore. I tamponi effettuati da ieri sono 13.376 per un totale complessivo di 858.994. Il numero dei cittadini attualmente positivi è di 17.340 (-517 da ieri) e il totale complessivo dei positivi riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi è di 90.932. I cittadini guariti e/o dimessi è pari a 744 e sono 57.218 dall’inizio dell’epidemia.

I cittadini attualmente in terapia intensiva sono 97, uno in meno da ieri e i ricoverati non in terapia intensiva sono 2.488, 77 in meno da ieri. Per quanto riguarda le città più colpite, a Milano i casi sono 23.581 (+71) di cui 10.018 (+34) a Milano citta’, a Bergamo 13.710 (+39) e a Brescia 15.187 (+81).

Avatar photo