Dopo due mesi e mezzo aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Era dal 7 aprile che nel bollettino quotidiano della Protezione civile sull’emergenza coronavirus non accadeva. Oggi, giovedì 18 giugno, le persone contagiate ricoverate in terapia intensiva sono 168, cinque più di ieri.
I nuovi casi di positività al covid-19 sono 333 su 58.154 tamponi analizzati. Di questi 216 si registrano in Lombardia, 32 in Emilia Romagna e 31 in Piemonte. Solo quattro le regioni senza contagi: Valle d’Aosta, Umbria, Molise e Basilicata.
Le vittime nelle ultime 24 ore sono 66, di cui 36 sono il Lombardia. Zero morti in Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Dall’inizio della pandemia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 238.159. Ad oggi il numero totale di attualmente positivi è di 23.101, con una decrescita di 824 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 168 sono in cura presso le terapie intensive, con un incremento di 5 pazienti; 2.867 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 246 pazienti; 20.066 persone, pari all’87% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Con i 66 deceduti del 18 giugno il totale sale a 34.514. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 180.544, con un incremento di 1.089 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 14.647 in Lombardia, 2.290 in Piemonte, 1.281 in Emilia-Romagna, 607 in Veneto, 438 in Toscana, 246 in Liguria, 997 nel Lazio, 577 nelle Marche, 242 in Campania, 306 in Puglia, 59 nella Provincia autonoma di Trento, 637 in Sicilia, 97 in Friuli Venezia Giulia, 434 in Abruzzo, 85 nella Provincia autonoma di Bolzano, 16 in Umbria, 31 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 35 in Calabria, 60 in Molise e 10 in Basilicata.
IL BOLLETTINO DELLA LOMBARDIA – In Lombardia sono 216 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore. “Fra i positivi di oggi, 54 casi sono determinati da una positivita’ al test sierologico, con una sintomatologia risalente ad oltre due settimane fa”, ha spiegato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. “Altri 11 casi – ha aggiunto Gallera – riguardano gli ospiti nelle RSA e 5 gli operatori sanitari. Continua il calo dei pazienti ricoverati nei reparti di degenza ordinaria, che si assestano a quota 1.673 (- 123 rispetto a ieri) mentre le terapie intensive registrano una situazione di stallo sostanziale”.
Sono 36, invece, i pazienti deceduti da ieri per un totale di 16.516. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 11.475, per un totale complessivo di 929.356. I lombardi attualmente positivi al covid-19 sono 14.647 (-325) e il totale complessivo dei positivi riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi è di 92.518.I nuovi casi positivi sono 216 di cui 54 a seguito di test sierologico (percentuale fra tamponi effettuati e nuovi casi positivi e’ all’1,9%). I guariti e dimessi sono 61.355 (+505). In terapia intensiva sono ricoverati 60 pazienti(+1) e 1.673 (-123)non in terapia intensiva. Tra le città più colpite, Milano con 24.018 casi complessivi (+52) di cui 10.208 (+18) a Milano citta’, Bergamo con 14.033 casi (+55) e Brescia con 15.394 casi (+41 da ieri).
© Riproduzione riservata