Sale a 127 il numero dei medici che hanno perso la vita a causa dell’emergenza coronavirus. Una statistica in aumento anche per quello che riguarda la categoria degli infermieri. Il contagio continua dunque a fare vittime tra i pazienti e chi di loro si prende cura. Sono nove invece i farmacisti decededuti per il virus, nel napoletano è morta un’ostetrica. In Italia i decessi totali, secondo i dati resi noti dalla Protezione Civile, sono stati 22.170 i contagiati 168.941.

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (FNOMCeO) ha fatto sapere che nelle ultime 24 ore sono stati cinque i medici a perdere la vita dopo aver contratto il Covid-19. Si tratta di Pietro Bellini (medico di medicina generale), Renzo Mattei (medico in pensione), Alberto Guidetti (ginecologo), Alberto Omo (direttore sanitario casa di riposo) e Giancarlo Buccheri (medico antroposofo). Si vanno ad aggiungere al tragico elenco, quotidianamente aggiornato, dalla Fnomceo sulla sua pagina ufficiale. Un bollettino triste chiuso dalla poesia di Giuseppe Ungaretti Non gridate più.

“Nell’elenco – ha spiegato il Presidente della Federazione Filippo Anelli – si è deciso di includere tutti i medici, pensionati o ancora in attività, perché per noi tutti i medici sono uguali e uguale è il cordoglio per la loro perdita. Alcuni dei medici pensionati, inoltre, erano rimasti o erano stati richiamati in attività; alcuni di loro avevano risposto a una chiamata d’aiuto. Perché non si smette mai di essere medici, lo si resta sino in fondo e per tutta la vita”.

A rendere noto il dato dei 31 medici infermieri morti a causa del virus è la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, la quale ha evidenziato come il 32% di queste vittime abbia prestato servizio nelle Rsa (Residenza Sanitaria Assistenziale), realtà dove “mancavano maggiormente i dispositivi individuali di sicurezza. La stessa Federazione fa sapere che gli infermieri contagiati sono 8.600.

Redazione

Autore