Siamo fuori dalla tempesta ma non siamo ancora in un porto sicuro. Così il ministro della Salute Roberto Speranza ha commentato la situazione epidemiologica in Italia. Che resta stabile da un punto di vista dei numeri assoluti – ieri 233 nuovi positivi rispetto ai 230 di giovedì. A livello settimanale il monitoraggio del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità sul periodo 6-12 luglio rileva un lieve aumento. Una situazione “estremamente fluida” e “a bassa criticità”.

Quasi in tutte le Regioni sono stati rintracciati nuovi casi nella settimana. Ieri solo la Provincia di Trento, la Sardegna, il Molise, la Valle d’Aosta e la Basilicata senza nuovi contagi. Torna a salire tuttavia l’indice di trasmissibilità nazionale (Rt) a 1.01. Questo indica che “la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane”, riporta il monitoraggio. Sono sei le regioni con l’indice Rt sopra l’1: Emilia Romagna (1,06), Lazio (1,23), Lombardia (1,14), Piemonte (1,06), Toscana (1,24) e Veneto (1,61). Un riscontro in gran parte dovuto all’attività di screening, anche se oltre ai focolai attribuiti alla reimportazione dell’infezione, di alcune catene resta ignota l’origine.

L’invito alla prudenza del direttore generale Prevenzione del ministero della Salute Giovanni Rezza, secondo il quale è necessario “continuare a mantenere comportamenti ispirati alla prudenza. Da parte sua la Sanità pubblica deve intervenire prontamente per intercettare eventuali focolai e contenerli rapidamente”. “Il numero di casi rispetto alla scorsa settimana è più o meno stabile con un Rt di 1,01” con una oscillazione che va poco sopra e poco sotto l’unità. “Ciò è dovuto – ha spiegato Rezza – alla presenza di focolai di dimensioni più o meno rilevanti spesso dovuti a casi importati dall’estero”.

NUOVO CLUSTER A SAVONA – Un nuovo cluster di Covid19 è stato individuato in un ristorante a Savona. Lo ha confermato il governatore Giovanni Toti. “Il cluster comporta un nuovo numero di persone positive – ha detto -. Al momento si tratta di 18 nuovi casi di contagio. Sono stati effettuati 100 tamponi di verifica”. Una delle persone che si trovava nel ristorante in cui si sarebbe generato il nuovo cluster di Covid-19 è Matteo Aicardi, il centroboa della Pro Recco e della nazionale di pallanuoto, ricoverato il 15 luglio nell’ospedale di Albenga. È un cluster “abbastanza numeroso. I pazienti stanno tutti bene, ma questo conferma che la circolazione del virus c’è ancora”, ha detto Toti.

CHIUSO STABILIMENTO BALNEARE AD OSTIA “La Asl Roma 3 ha disposto la chiusura di uno stabilimento balneare ad Ostia in attesa delle verifiche sui contatti di un caso positivo di nazionalità del Bangladesh”. Lo comunica l’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio. “Si sta già svolgendo l’indagine epidemiologica da parte della Asl a partire dai dipendenti della struttura e dai contatti stretti dell’uomo che è stato posto in isolamento – prosegue l’Unità di crisi regionale – Il caso indice sembra essere un coinquilino sempre di nazionalità del Bangladesh andato a Milano. Avviate le procedure del contact tracing nazionale”.

Redazione