Negli ultimi 14 giorni di monitoraggio, nel periodo che va dal 22 giugno al 5 luglio, “il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia rimane a bassa criticità con una incidenza cumulativa di 4.3 per 100 000 abitanti (in lieve diminuzione). A livello nazionale, si osserva una lieve diminuzione nel numero di nuovi casi diagnosticati e notificati al sistema integrato di sorveglianza coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità rispetto alla settimana di monitoraggio precedente, con Rt nazionale minore di 1, sebbene lo superi nel suo intervallo di confidenza maggiore”. È il quadro che emerge dall’ultimo report del Ministero della Salute sul monitoraggio settimanale del Covid-19.
Per Gianni Rezza, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, “sebbene per ora l’Rt a livello nazionale rimanga di poco al di sotto dell’unità in diverse regioni ha superato quota 1. Ciò è dovuto in diversi casi al verificarsi di focolai di rilevanza più o meno grande che in parte sono dovuti all’importazione di infezioni dall’estero. Questo induce naturalmente a rafforzare le misure di distanziamento sociale che è opportuno tenere, pur sapendo – conclude – che il sistema sanitario nazionale è in grado di identificare rapidamente questi focolai e contenerli”.
Per questo nel monitoraggio il Ministero ribadisce come sia “fondamentale” mantenere elevata la consapevolezza della popolazione generale “sulla fluidità della situazione epidemiologica e sull’importanza di continuare a rispettare in modo rigoroso tutte le misure necessarie a ridurre il rischio di trasmissione quali l’igiene individuale e il distanziamento fisico”.
L’INDICE PER REGIONE:
Abruzzo: Rt 0.72
Basilicata: Rt 0
Calabria: Rt 0.38
Campania: Rt 0.88
Emilia Romagna: Rt 1.2
Friuli-Venezia Giulia: Rt 0.64
Lazio: Rt 1.07
Liguria: Rt 0.82
Lombardia: Rt 0.92
Marche: Rt 0.87
Molise: Rt 0.21
Piemonte: Rt 1.06
Bolzano: Rt 0.33
Trento: Rt 0.51
Puglia: Rt 0.54
Umbria: Rt 0.56
Sardegna: Rt 0.19
Sicilia: Rt 0.24
Toscana: Rt 1.12
Valle d’Aosta: Rt 0.06
Veneto: Rt 1.2
© Riproduzione riservata