In salita il numero dei contagiati in Italia. Sono 229 i casi registrati nelle ultime 24 ore dopo aver analizzato 52.552 tamponi. Ieri i positivi erano 193, martedì 138. Più della metà dei nuovi contagi proviene dalla Lombardia dove sono 119 i casi accertati. Il totale degli italiani colpiti da Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sale così a 242.363. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
Prosegue invece il calo dei decessi, 12 oggi (ieri 15, martedì 30). Le vittime si registrano in cinque regioni: Lombardia (5), Veneto (3), Toscana (2), Piemonte e Lazio (1 ciascuna). Il totale dei decessi è di 34.926. Rallentano le guarigioni, 338 oggi contro le 825 di ieri, per un totale di 193.978.
Il numero dei malati attuali scende di altre 136 unità, e oggi sono 13.459. Ancora in calo i ricoveri ordinari, -28 oggi, il cui numero totale è di 871, mentre tornano a scendere anche le terapie intensive dopo il lieve aumento di ieri: oggi 2 in meno, 69 in totale (30 in Lombardia; 13 nel Lazio, 10 in Piemonte ed Emilia Romagna).
In 13 regioni le terapie intensive sono Covid-free. 12.519 sono i pazienti in isolamento domiciliare. Sette le regioni italiane che non hanno registrato nuovi positivi oggi: si tratta di Puglia, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.
LOMBARDIA – Sono 119 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, di cui 33 a seguito di test sierologici e 34 debolmente positivi. I decessi sono stati 5 nelle ultime 24 ore. Calano leggermente i ricoveri in terapia intensiva che sono oggi 31, tre in meno di ieri, e diminuiscono gli ospedalizzati in altri reparti: 201 letti occupati, dieci in meno di ieri. I guariti-dimessi sono 217, 69.683 da inizio emergenza: 67.467 guariti e 2.216 dimessi. Con quelli processati oggi salgono a 1.114.827 i tamponi effettuati, +11.812 da ieri.
© Riproduzione riservata