Alcune aree dell’Italia entreranno a far parte della nuova zona rosso scuro, considerata ad alto livello di infezioni di Covid-19, che si aggiungerà ai colori già presenti sulla mappa pubblicata dall’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). A renderlo noto è stato il commissario europeo alla Giustizia Didier Reynders, illustrando in anteprima la nuova mappa che include nella zona rossa parti dell’Italia, della Francia, dei Paesi scandinavi e gran parte della Spagna.
La nuova categoria di rischio si applicherebbe alle aree in cui “il tasso di notifica delle infezioni di 14 giorni è di 500 o più”, ha spiegato Reynders.
“Dieci-venti Paesi Ue” presentano zone ad alto rischio che passano nella categoria ‘rosso scuro’: tra questi ci sono ampie zone del Portogallo e della Spagna e alcuni territori in Italia, Francia, Germania e Paesi scandinavi, ha detto infatti il commissario europeo.
We propose an update on measures restricting free movement within the EU.
In light of new coronavirus variants, it is necessary to strongly discourage non-essential travel, while ensuring that the functioning of the Single Market remains uninterrupted.#StrongerTogether
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) January 25, 2021
A rischio in Italia, secondo una simulazione messa a punto dall’European Centre for Disease Prevention and Control, ci sarebbero la Provincia autonoma di Bolzano, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
IL MECCANISMO E LE REGOLE DELLA ZONA ROSSO SCURO – Ma cosa prevede la zona rosso scuro? Per chi viene da zone che per contagi rientrano in questa fascia, la Commissione europea propone che i singoli Stati debbano prevedere un test prima della partenza e una quarantena all’arrivo per tutti i viaggi.
Le zone rosso scuro, che non coincideranno ovviamente con uno Stato, diventerebbero così “off limits” e chi volesse uscirne dovrebbe dimostrare, oltre alla necessità e urgenza dello spostamento, di essere negativo al momento della partenza e una quarantena all’arrivo.
To reflect the latest scientific advice, @EU_Commission is proposing additional requirements for travel into 🇪🇺
👉Mandatory test before departure
👉Stricter measures to address #coronavirus variants
👉Common European Passenger Locator Form📌 Learn more https://t.co/6Zdk1Qm47p pic.twitter.com/oohZxyyNDj
— EUHomeAffairs (@EUHomeAffairs) January 25, 2021
Le indicazioni non si applicano ai transfrontalieri, che per lavoro o motivi di famiglia passano i confini molto spesso, e ai lavoratori del settore dei trasporti.
© Riproduzione riservata