Dopo le parole dell’ex ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, che ammise candidamente di non aver mai approfondito questo ambito prima dell’esperienza di governo, finalmente lo sport torna in mano agli sportivi. Valentina Vezzali è stata nominata sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport. La fiorettista pluriolimpionica entrerà subito in carica, come ufficializzato in una nota delle deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura. “Confidiamo che una campionessa della sua statura, appassionata e profonda conoscitrice del mondo sportivo, si dimostrerà all’altezza di questo importante incarico”.
La nomina arriva in un momento complesso per il settore, alle prese con la ripartenza dopo essere stato travolto dalla pandemia in tutti i suoi aspetti. “L’auspicio – prosegue la nota – è di lavorare proficuamente per dare le doverose, urgenti risposte che il settore dello sport attende dai ristori alle palestre e piscine, dai bonus ai collaboratori sportivi a un piano di riapertura di tutte le attività”.
L’impegno in politica da parlamentare con Scelta Civica di Mario Monti, ha fatto parte della Commissione cultura, scienza e istruzione. Ma nel curriculum vanta anche sei ori olimpici, 16 mondiali, 13 europei. È stata portabandiera ai Giochi olimpici di Londra 2012, dove ha chiuso la carriera a cinque cerchi vincendo un oro a squadre.
Nata e cresciuta a Jesi, nelle Marche, Valentina Vezzali ha scritto la storia della scherma italiana ed è una che di sport ne mastica non poco, avendo partecipando cinque volte ai Giochi. Dal 1999 è anche in forza al gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, e nel 2016 è entrata nella Walk of Fame dello sport italiano.
“C’era bisogno di un sottosegretario autorevole, indipendente e competente. Valentina Vezzali incarna queste caratteristiche e aiuterà il sistema sportivo a superare la crisi”, è il commento del presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli. “Il suo curriculum in pedana – aggiunge – insieme alla sua incredibile bacheca di medaglie rendono il sottosegretario Vezzali una campionessa d’oro, per l’Italia e per il mondo intero. L’appartenenza al Corpo della Polizia di Stato la renderà ancora più sensibile ai valori che Sport e Salute è chiamata a promuovere”.
La neo-sottosegretaria è chiamata da subito a una sfida cruciale: gestire i soldi del Recovery Plan per realizzare progetti a lungo termine che rilancino lo sport italiano, soprattutto a livello di impiantistica. Non è la prima volta che una medaglia d’oro olimpica assume la delega allo sport: toccò nel 2013 alla canoista Josefa Idem, che ebbe lo stesso incarico nel governo presieduto da Enrico Letta.
© Riproduzione riservata