C’è una data X per l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova, la struttura che sostituirà il Morandi crollato il 14 agosto 2018 provocando la morte di 43 persone. “Il Ponte Genova San Giorgio sarà inaugurato lunedì 3 agosto alle 18.30”, ha scritto su Facebook il sindaco del capoluogo ligure Marco Bucci. La croce di San Giorgio, a cui il ponte verrà intitolato, è l’antico simbolo della repubblica marinara di Genova.
L’opera sarà quindi completata a meno di due anni dal crollo del ponte sul Polcevera, mentre in questi giorni si stanno completando i collaudi del viadotto, con decine di camion che giornalmente stanno percorrendo il nuovo tratto.
La prima volta che vediamo il nuovo ponte di #Genova così… è iniziato il collaudo statico con tutti i mezzi pesanti sul viadotto. Forza #Liguria, ci siamo quasi. Chi non si arrende vince 🏴 pic.twitter.com/dfzpbCCPGD
— Giovanni Toti (@GiovanniToti) July 19, 2020
Il primo test si era tenuto domenica 19 luglio, quando sul viadotto erano saliti 56 autoarticolati, ciascuno da 44 tonnellate, un totale di circa 2.500 tonnellate. I mezzi erano posizionati a varie distanze, suddivisi in quattro gruppi. “Questo cantiere non si è mai fermato, neanche durante l’emergenza Covid, e grazie al lavoro incessante di tanti è diventato il simbolo dell’Italia che può e deve realizzare i suoi obiettivi”, aveva commentato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “In Liguria costruiamo il futuro, oggi e domani, nonostante tutto e tutti. E ne siamo orgogliosi”.
© Riproduzione riservata