Il caso all'istituto Leopardi
Napoli, alunno di seconda elementare positivo al coronavirus: classe in quarantena

Un alunno positivo al coronavirus e quindi tutta la classe va in quarantena fiduciaria. Succede all’Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi di Torre Annunziata, comune nel napoletano. Il caso è emerso da una lettera indirizzata alle famiglie degli iscritti alla classe interessata. La firma del dirigente scolastico Antonella d’Urzo. L’alunno frequenta la seconda elementare.
La preside ha disposto “la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 26 gennaio compreso (14 giorni dall’ultimo contatto avvenuto il 12 gennaio)” e “la prosecuzione delle attività didattiche a distanza a partire da martedì 19 gennaio secondo l’orario intero fissato per le attività in presenza, con riduzione a 4 ore (8:25-12:15)”. La decisione dopo la comunicazione ricevuta il 17 gennaio dal dipartimento di prevenzione-unità operativa collettiva dell’ambito 5-distretto 56 dell’Asl Napoli 3 Sud
Il plesso di via Cavour, dove si trova la classe posta in quarantena, è stato interessato da una procedura di sanificazione straordinaria, come scrive l’Ansa. La dirigente scolastica ha comunicato anche che ”tutti gli alunni presenti nelle date 11 e 12 gennaio verranno contattati dall’Asl per la comunicazione di data e luogo del tampone a cui devono sottoporsi”.
Da oggi lunedì18 gennaio la didattica in presenza in Campania è stata consentita fino alle terze classi della scuola primaria. E’ quanto annuncia l’Unità di Crisi regionale in una nota al termine di una riunione di venerdì 15 gennaio. La terza classe si aggiunge alla prima e alla seconda della primaria oltre alle classi dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia e dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. La Campania è Zona Gialla ma mantiene un atteggiamento prudente verso le scuole. Il governatore Vincenzo De Luca ha sempre individuato nel ritorno in classe un fattore di incremento dei contagi da coronavirus, soprattutto in questo periodo dopo gli spostamenti natalizi e durante il picco influenzale.
IL BOLLETTINO – Sale oggi al 9,2%, rispetto al 6,6% di ieri, l’indice di positività in Campania: sono 714 i nuovi contagiati (di cui 26 casi identificati con test antigenici rapidi) su 7.758 tamponi effettuati, 232 dei quali antigenici. Tra quelli sottoposti a tampone, 613 sono asintomatici, mentre 75 persone presentano sintomi. Sono 25 i decessi, di cui sei avvenuti nelle ultime 48 ore e 19 nei giorni precedenti, ma registrati ieri. I guariti sono 1.138, per un totale di 131.806. Dall’inizio della pandemia, il numero complessivo dei decessi e’ di 3.395, quello dei positivi e’ di 207.863 su 2.245.559 tamponi effettuati. Resta invariato, rispetto a ieri, il numero dei posti di terapia intensiva occupati, che sono 94 sui 656 disponibili. Delle 3.160 unita’ di degenza ordinaria, tra Covid e offerta privata, risultano occupate 1.448, 12 in meno rispetto alla precedente rilevazione.
© Riproduzione riservata