Al centro delle polemiche
Chi è Massimiliano Varrese del Grande Fratello: perché tutti invocano la squalifica dopo quelle frasi
Massimiliano Varrese nelle ultime ore è al centro delle polemiche legate al Grande Fratello 2023 per alcune frasi contro Beatrice Luzzi.
Massimiliano Varrese al Grande Fratello
Dall’11 settembre 2023 è tra i concorrenti del reality di Canale 5 “Grande Fratello”, ma cosa sappiamo di lui? Dalla recitazione alle arti marziali, dalle storie d’amore alla figlia: scopriamolo meglio.
Partendo negli anni ’90 come ballerino e cantante di “Carramba! Che fortuna”, Massimiliano Varrese è stato protagonista nel 2000 di alcune fiction di successo, come “Carabinieri”.
Età, origini, studi
Massimiliano Varrese nasce a Roma il 5 gennaio 1976, ma cresce e si forma in Toscana – prima ad Albinia, poi a Grosseto – qui studia e comincia ad appassionarsi al mondo della recitazione. Si trasferisce dunque a Roma dove, presso lo I.A.L.S. di Roma, inizia a studiare arti e spettacolo. In quel periodo scrive inoltre alcune canzoni.
Massimiliano Varrese, il debutto in tv
Nel 1997 Massimiliano Varrese si affaccia in tv attraverso uno spot pubblicitario, ma la prima grande soddisfazione avviene l’anno successivo quando lo si vede nello show di Raffaella Carrà “Carràmba! Che fortuna”: qui ha l’opportunità di cimentarsi sia come cantante che come ballerino.
Seguono, sul finire del decennio alcuni spettacoli teatrali, come il musical “Sono tutti più bravi di me” e un ruolo da attore nella miniserie diretta da Claudio Fragassp “Operazione Odissea”.
Gli anni 2000: la fiction e il successo di Massimiliano Varrese
Nel corso dei primi anni 2000 Massimiliano Varrese mette a frutto il suo talento di ballerino, in spettacoli nazionali e internazionali: prima entra nel corpo di ballo di “Stasera pago io”, programma condotto da Fiorello; poi è in tour con Paola & Chiara; per finire si spinge oltre i confini nazionali: collabora con l’ex Spice Girl Geri Halliwell, facendo anche un’apparizione nel videoclip di “It’s Raining Men”, e con Holly Valance.
Subito dopo torna alla recitazione, interpretando Silvio nella fiction “Il bello delle donne” e Paolo nel film “Velocità massima”, diretto da Daniele Vicari: quest’ultimo ruolo segna il suo debutto sul grande schermo. Nel 2005 lo vediamo sia in tv (la fiction “Grandi domani”) che al cinema (il lungometraggio “Fuoco su di me” di Lamberto Lambertini, dove è protagonista).
Da Amici Celebrity al Grande Fratello
Nel secondo decennio degli anni 2000 sono minori le occasioni di vedere Varrese in scena, ma non mancano, comunque i lavori da menzionare: nel 2011 scrive insieme all’amico Francesco Serino un romanzo di formazione dal titolo “L’estate è già finita”.
Lo ritroviamo poi nel musical “Chiara e Francesco” (2012) e in tv come concorrente di “Amici Celebrity”, dove fa un ottima figura: approda in finale e si piazza al secondo posto nella classifica finale, preceduto soltanto da Pamela Camassa.
Dall’ 11 settembre 2023 Massimiliano Varrese è tra i concorrenti della nuova edizione del reality di Canale 5 “Grande Fratello, che questa stagione ospita nella casa più spiata d’Italia sia concorrenti Vip – categoria alla quale appartiene l’attore – che Nip, ovvero le persone comuni e non famose.
© Riproduzione riservata