Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiesto aiuto alla coppia più famosa d’Italia per lanciare un messaggio e sensibilizzare all’uso della mascherina. Il premier ha infatti chiesto a Chiara Ferragni, influencer tra le più seguite al mondo, e al marito Fedez, nome d’arte del rapper Federico Leonardo Lucia, di fare un appello, rivolto soprattutto ai più giovani, per osservare le precauzioni indicate per contenere e prevenire il contagio da coronavirus e soprattutto per l’uso del dispositivo personale, obbligatorio ormai dallo scorso 8 ottobre dopo che per settimane la curva dei nuovi positivi ha intrapreso una nuova impennata.
“Ieri – ha spiegato Fedez in una stories su Instagram – abbiamo ricevuto una telefonata molto inaspettata. Siamo stati messi in contatto con il presidente del Consiglio che ha chiesto un aiuto da parte mia e di mia moglie. Se queste stories, anche in piccolissima parte riusciranno a essere utili, io non posso che esserne contento. Ci è stato chiesto – ha aggiunto il cantante – un aiuto sull’esortare la popolazione, soprattutto quella più giovane, ad utilizzare la mascherina. Ci troviamo in una situazione molto molto delicata e l’Italia non si può permettere nella maniera più assoluta un nuovo lockdown – ha continuato Fedez – Il destino e il futuro dell’Italia è nelle mani della responsabilità individuale di ognuno di noi. Con un semplice gesto potremo evitare lo scenario tra i più brutti che abbiamo vissuto negli scorsi mesi. Mi raccomando ragazzi, utilizzate la mascherina”.
L’IMPEGNO – La coppia, che vive a Milano, è stata subito attiva nell’impegnarsi in prima persona per combattere il coronavirus. Già nella prima ondata Ferragni e Fedez erano stati tra i primi a donare 100mila euro all’ospedale San Raffaele e lanciare una raccolta fondi su GoFundMe. In poche settimane il crowfunding ha messo insieme oltre quattro milioni di euro. Le partecipazioni sono arrivate da circa 100 Paesi in tutto il mondo: è stata la più grande raccolta fondi sulla piattaforma d’Europa e il sesto crowfunding dal 2010 su GoFundMe. È stato quindi costruito un reparto di terapia intensiva, in tempi record, con oltre 60 nuovi posti dentro una tendostruttura. La coppia ha di recente annunciato di essere in attesa di un altro figlio, una femmina dopo il primogenito, Leone.
© Riproduzione riservata