Il Coronavirus fa segnare un nuovo record di contagi in Italia. Nelle ultime 24 ore, come emerge dal bollettino diffuso dal Ministero Della Salute, sono 7.332 i nuovi casi, superando il precedente picco del 21 marzo quando ne erano stati accertati 6.557 (in quel caso i tamponi fatti furono 26.336). Rispetto a ieri l’incremento è di 1.431 casi.

Dall’analisi di 152.196 tamponi, altro record: sono quasi 40mila in più di ieri, quando erano stati 112.544. Aumenta anche il numero dei morti, 43, contro i 41 di martedì, i 39 di lunedì 12 ottobre e ai 26 dell’11 ottobre. Il totale sale così a 36.289.

Cresce la curva dei contagi in Italia e crescono i ricoveri in terapia intensiva dove al momento si trovano 539 (+25 rispetto a ieri). Restano in isolamento domiciliare 86.436 pazienti mentre sono 2.037 le persone guarite o dimesse.

I soggetti attualmente positivi sono 92.445 (+5.252, +6%; ieri +4.429), col ‘conto’ dei casi totali che sale così a 372.799 se nel computo mettiamo anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia in Italia.

La regione che fa segnare più contagi è la Lombardia con 1.844 nuovi casi (e 29.048 tamponi), seguono Campania (818), Veneto (657), Toscana (575), Lazio (543), Piemonte (499), Sicilia (366), Liguria (362), Emilia Romagna (339).

Avatar photo